14 maggio 1874, nel Ridotto del Teatro Sociale si costituisce la Sezione Verbano del Club Alpino Italiano.
Attraverso immagini e documenti d'epoca sarà ripercorsa la storia della sezione CAI Verbano con sede a Intra, con particolare attenzione ai primi decenni che furono caratterizzati dalla realizzazione di numerose e importanti iniziative: la costruzione dei primi ricoveri alpini (Mottarone, Pian Cavallone, Pian Vadà, Bocchetta di Campo), il rimboschimento del Cimolo, l'impianto degli osservatori meteorologici, il miglioramento e la segnatura dei sentieri, la redazione dei primi regolamenti per portatori- guide. Una storia fatta di piccoli e grandi avvenimenti, ma soprattutto una storia fatta di uomini che amavano e rispettavano le nostre montagne.
Appuntamento il 31 gennaio 2014 alle ore 21 nella Sede Sociale del C.A.I. Verbano
a Intra in Vicolo del Moretto 7
Parleranno:
Leonardo Parachini - La storia della Sezione Verbano
Pietro Pisano - Il sentiero Bove
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233