Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

L’inverno nell’arte e nella poesia

Martedì, 10 Dicembre 2013

L’inverno nell’arte e nella poesia Il Civico Museo Archeologico di Mergozzo organizza per visitatori ed amici vecchi e nuovi l’ormai consueto pomeriggio d’incontro per lo scambio degli auguri di Natale il giorno SABATO 14 DICEMBRE 2013 alle ore 17.00. L’occasione intende unire spunti culturali ad un momento di amichevole convivialità, che quest’anno avrà come tema conduttore l’inverno, visto attraverso immagini artistiche e letture poetiche, dall’antichità fino alle epoche più recenti.
Il mondo antico sarà rappresentato da odi immortali, quale la celeberrima “Vides ut alta” di Orazio o i frammenti di Alceo che descrivono i fiumi gelati, mentre le rappresentazioni artistiche riguarderanno particolarmente, per l’antichità, il tema delle stagioni e dei mesi personificati nelle opere a mosaico o ad affresco. Per tutto il Medioevo l’inverno continuerà ad essere raffigurato tramite gli uomini e le opere agricole stagionali ed anche in letteratura non sarà degnato di grande considerazione. Per trovare l’inverno come stagione “protagonista” occorrerà attendere la poesia romantica e la pittura di paesaggio dell’Ottocento, quando luci e colori del periodo più freddo dell’anno affascineranno numerosi artisti.
Tra gli altri, che verranno passati in rassegna, sono da ricordare anche alcune figure di spicco dei nostri territori, quali il miazzinese Achille Tominetti, di cui l’opera “Neve e sole a Miazzina” è stata scelta come immagine per la locandina promozionale dell’incontro.
La chiacchierata letteraria ed artistica sarà conclusa da un momento di brindisi natalizio, offerto del Gruppo Archeologico di Mergozzo e coronato da qualche anticipazione sulle attività museali ed ecomuseali del 2014.
 
 
Si segnala inoltre che il Gruppo Archeologico di Mergozzo per il successivo sabato 21 dicembre ha in programma la presentazione del libro di Alberto De Giuli “La Storia del Monte Orfano e del Borgo di San Giovanni”, che si terrà presso la Chiesa di San Giovanni in Montorfano alle ore 16.00 e sarà curata da Luigi Codemo.

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233