MANTOVA, 4-8 SETTEMBRE 2013
Cinque giorni di incontri per condividere cultura
Festivaletteratura continua a esercitare la sua funzione civile proponendosi come spazio non virtuale di confronto tra le persone. Grande spazio alle voci nuove della letteratura europea e latinoamericana. Capire la realtà dai suoi costituenti primi: il Festival legge il mondo attraverso la tavola periodica degli elementi, i semi, le piante e le geneaologie. L'attualità nella riflessione su beni comuni, diritti e democrazia, trasformazioni del territorio e 2050 come data cruciale per il futuro del pianeta. Informazione tra Big Data ed evoluzioni del giornalismo. La retrospettiva dedicata a David Grossman. I lettori protagonisti con The Reading Circle e l'Antologia dei ragazzi. L'incanto della narrazione orale nelle favole italiane lette in piazza e nei ricordi d'infanzia di scrittori e lettori. Classici e contemporanei in relazione nella serie d’incontri "il paese più remoto".
Protagonista quest’anno la letteratura europea: tra gli ospiti spiccano i nomi di Emmanuel Carrère, Almudena Grandes di Mathias Énard.
Oltre alla presenza di tanti autori stranieri, al Festivaletteratura, come sempre, è importantissima la presenza di narratori italiani. Torneranno a Mantova i protagonisti di Scritture Giovani, insieme a Francesco Abate, Eraldo Affinati, Paolo Cognetti, Paolo Giordano, Carlo Lucarelli, Dacia Maraini, Paola Mastrocola, Melania Mazzucco, Hans Tuzzi, Andrea Vitali.
Per il programma completo
http://www.festivaletteratura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233