Mostra di orologi solari e strumenti astronomici
Palazzo Guglielmi - Craveggia (VB)
In mostra fino al 1 Settembre 2013
Orario d’apertura
10.00 – 12.00 / 17.00 – 19.30
Guido Dresti
(Craveggia 16 Settembre 1946)
Dopo essersi ritirato dall’attività lavorativa ha iniziato ad interessarsi di gnomonica, la scienza che si occupa, fra l’altro, della costruzione di orologi solari. Ormai è da più di 15 anni che è coinvolto da questa sua passione, con molte opere al suo attivo. Ha partecipato al restauro di antiche meridiane e alla costruzione di nuove soprattutto in Val d’Ossola e nel vicino Canton Ticino. Tuttavia il suo interesse principale è lo studio, la ricerca e la ricostruzione di vecchi quadranti portatili e strumenti astronomici. Ha una ampia e diversifi cata raccolta di ricostruzioni al suo attivo compresi i modelli di astrolabi, orologi solari poliedrici, quadranti azimutali e molti altri. Fra le sue realizzazioni, di particolare rilievo è una copia dell’astrario di Giovanni Dondi, del quale esistono al mondo poche ricostruzioni conservate nei più importanti musei, uno svegliarino monastico e lo scappamento di Galileo. Prende regolarmente parte alle attività della Associazione di Gnomonica Italiana, partecipando ai seminari nazionali e collabora con molti esperti nazionali ed esteri.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233