"Cinque giorni di ascensione per arrivare a 5000 metri, per me che non ero assolutamente allenato alla montagna, era una cosa assolutamente fuori dagli schemi."
Inizia cosi' il racconto della nascita del libro "Pont Lenana", scritto da Wu Ming 1 insieme a Roberto Santachiara, per raccontare l'impresa compiuta da Felice Benuzzi, che nel 1943 fuggi' insieme a due amici da un campo di prigionia in Africa per salire sul Monte Kenya.
Ecco allora che per compiere un'impresa fuori dagli schemi "ci vuole disciplina, ci vuole una modalita' da samurai, che e' quella che uso anche per scrivere" racconta Wu Ming 1, che ha impiegato quattro anni per scrivere il libro, portandosi a casa tante esperienze, tanti incontri e la voglia di continuare a scalare.
"Pont Lenana" prende il via dalla lettura di "Fuga sul Kenya" di Felice Benuzzi: "Benuzzi fece l'impresa per dimostrare che valeva ancora qualcosa, dopo anni di abbruttimento nei campi di prigionia del Kenya. L'idea era quella di scrivere un libro che partisse dal libro di Benuzzi, per raccontare chi era Felice Benuzzi, prima e dopo l'impresa".
La chiacchierata pomeriadiana nel giardino dell'Hotel Il Chiostro diventa l'occasione per parlare di alpinismo e di scrittura, ma anche di colonialismo o di descrizioni ideologiche dell'Africa, come quelle "fatte da Karen Blixen ne 'La mia Africa' o da Moravia".
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233