Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

PRIMI APPUNTAMENTI ESTIVI NEI MUSEI DELL’ALTO VERBANO 8-9 GIUGNO

Giovedì, 6 Giugno 2013

PRIMI APPUNTAMENTI ESTIVI NEI MUSEI DELL’ALTO VERBANO 8-9 GIUGNO Il prossimo fine settimana dell’8-9 giugno prendono il via i primi appuntamenti della stagione estiva nei musei dell’Alto Verbano.
 
In particolare sabato 8 dalle ore 21.00, al Museo etnografico e della spazzola di Cannero Riviera (Villa Laura), si aprirà la stagione sul tema “Ville e personaggi illustri” con una serata di proiezione del video prodotto dalle scuole medie dedicato a Laura Mantegazza e l’accompagnamento musicale curato dagli allievi della Scuola di Musica “Toscanini”
 
Domenica 9 dalle ore 15.00 l’appuntamento sarà invece per i più piccoli presso il Museo Tattile di Scienze Naturali di Trarego Viggiona con il laboratorio "Magie della terra", nel quale gli operatori museali proporranno attività creative con pietre, ocre e argille, per scoprire le mille varietà e usi di rocce e terre. La terra e la pietra sono infatti il filo conduttore degli appuntamenti estivi nel museo trareghese.
 
Il calendario del Museo etnografico e della spazzola di CANNERO RIVIERA prevede in seguito:
Sabato 6 luglio ore 17.00 “Le ville dal lago” escursione in catamarano ad energia solare sul lago per ammirare le ville ottocentesche di Cannero sotto una particolare prospettiva e conoscerne la storia (prenotazione obbligatoria 0323 840809), a seguire ore 18.00 presso il giardino del Museo, inaugurazione di piccola mostra documentaria su Ville e personaggi illustri a Cannero nell’Ottocento, rinfresco offerto dagli Amici del Museo.
Sabato 3 agosto, “Museo in musica”, ore 21.00 concerto folk del gruppo musicale Quatrad nel giardino del Museo.
 
Il calendario estivo del Museo tattile di Scienze Naturali di TRAREGO VIGGIONA prevede invece:
Venerdì 19 luglio ore 17.00
"Quando la pietra diventa arte" - incontro con la restauratrice Katia Zanetti, passeggiata dal museo per le vie del paese fino alla chiesa parrocchiale con presentazione degli interventi di restauro eseguiti e delle particolarità architettoniche ed artistiche della chiesa. (In caso di cattivo tempo l'incontro si svolge ugualmente)
 
Venerdì 23 agosto ore 17.00
"Antiche strade di pietra" - incontro con la guida escursionistica Pietro Pisano (ritrovo in museo), trasferimento a Viggiona e passeggiata alla Chiesa Vecchia e lungo un tratto della mulattiera Cadorna per conoscere storia e tecniche di realizzazione delle infrastrutture militari. (In caso di cattivo tempo chiacchierata in museo con proiezione di immagini della Linea Cadorna)
 
Domenica 15 settembre ore 15.00
"Personaggi e storie leggendarie nelle cavità della terra" letture animate per bambini di fiabe antiche e racconti tradizionali ambientati nelle grotte e tra le rocce.
 
INFORMAZIONI: Rete Museale Alto Verbano 0323 840809; museotattile@tiscali.it; last minute 348 7340347

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233