Il Parco Nazionale della Val Grande, in collaborazione con la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) e l'Associazione InAlp, organizza per il secondo anno consecutivo i Campi Wilderness nell'area selvaggia più estesa delle Alpi: si tratta di campi di volontariato di 5 settimane, da aprile a settembre 2013, per studiare, conoscere e agire per la tutela della biodiversità dei territori montani.
Durante i mesi di giugno e luglio si terranno i campi denominati “Trekking dell’aquila” volti all’osservazione di rapaci e galliformi e allo svolgimento di attività di recupero del pascolo e di pulizia dei sentieri all’alpe Straolgio (1803 m).
All’interno del campo saranno previsti i trekking al Vallone di Straolgio, alla Bocchetta di Campo e al Monte Pedum, avvistamenti dei rapaci e sistemazione dei sentieri.
Seconda proposta sono i Campi "Biodiversi", volti alla ricerca scientifica e all’attuazione di interventi di manutenzione tra faggete e alpeggi abbandonati all’alpe Pian di Boit (1122 m), e che si terranno da inizio maggio a fine agosto.
Il costo dei Campi Wilderness è di € 150,00 per la formula di 5 giorni, mentre di € 200,00 per i campi di una settimana e comprende il vitto, l’alloggio, la guida ambientale, l’attrezzatura di lavoro e l’assicurazione. Escluse sono invece le spese di viaggio.
Per informazioni sui campi estivi wilderness e per le iscrizioni
Parco Nazionale Val Grande
E-mail: info@parcovalgrande.it
Web: http://www.parcovalgrande.it/
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233