Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Caffè in vetta 2013

Venerdì, 8 Marzo 2013

Caffè in vetta 2013 Continuano gli appuntamenti per gli amanti della montagna e della lettura, temi che si coniugano nella rassegna Caffè in vetta, che si continuerà quest'anno fino al 20 marzo 2013.

La rassegna di libri di montagna, organizzata dal CAI Verbano e giunta quest'anno alla sesta edizione, presenterà le ultime novità del genere. Gli incontri si terranno presso la sede del CAI sezione Verbano, in Via del Moretto 7, Intra.

I prossimi appuntamenti

Mercoledì alle ore 21,00 sarà presentato il libro 100 salite in bici, di Guido Legnani: oltre cento itinerari in salita per bici da corsa e/o per mountain bike, completi di dislivello, distanza, altimetria, percentuali delle pendenze medie e progressive per intervalli di cinquecento metri, grado di difficoltà, periodo stagionale più idoneo, rapporto consigliato, descrizione del percorso. Il tutto illustrato dalle immagini del territorio del Verbano Cusio Ossola, del Ticino e del Vallese.


Mercoledì 20 marzo, sempre dalle h21,00, si assisterà infine alla presentazione de La scoperta della Val Formazza: il bacino dell’Hohsand ed i monti che circondano la Frua di Riccardo Gerla, lungo saggio di carattere storico-geografico di uno dei più attivi esploratori delle Alpi ossolane tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, ripubblicato oggi da Tararà.

L'iniziativa Caffè in vetta è organizzata dal Club Alpino Italiano con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura della città di Verbania, della Biblioteca Civica Pietro Ceretti e delle Librerie Alberti e Margaroli.

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233