Fotografie di Fosco Maraini. Hokkaido
Fino al 24 Marzo 2013 al Museo della Montagna di Torino, Monte dei Cappuccini
La mostra, organizzata con il Museo delle Culture della Città di Lugano e la Regione Piemonte, in collaborazione con il Museo Nazionale di Storia Naturale dell'Università degli Studi di Firenze, rappresenta un'occasione per ricordare la figura di Fosco Maraini, insaziabile viaggiatore, etnologo e orientalista. Il progetto espositivo e il catalogo, a cura di Günter Giovannoni, testimoniano, attraverso una ricca documentazione fotografica realizzata da Maraini, l'interesse umano e scientifico di quest'ultimo per l'isola di Hokkaido, dove soggiornò a più riprese dagli anni Trenta agli anni Settanta del Novecento, per conoscere e studiare la cultura ainu. Sesantadue stampe in bianco e nero e a colori appartenenti al Centro Documentazione del Museo, dialogano con oggetti di cultura materiale del popolo ainu oggi estinto, caratterizzato da forti specificità che lo distinguevano nettamente dalla vicina cultura giapponese. Un mondo oggi sparito, ma ancora capace di trasmettere forti suggestioni grazie all'innata curiosità e al desiderio di conoscenza che hanno animato tutto il lavoro e la vita di Fosco Maraini.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233