Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Le indagini al Colle del Mattarella

Mercoledì, 28 Novembre 2012

Le indagini al Colle del Mattarella Appuntamento venerdì 30 novembre – Sala Convegni, Centro di Spiritualità Rosminiana, Sacro Monte Calvario di Domodossola (VB) – con il convegno Le indagini al Colle del Mattarella. Passato e futuro di un castello.
Il convegno è a cura di Egle Micheletto, Soprintendente per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie, e Giacomo Gagliardini, Presidente Ente Gestione dei Sacri Monti.

Programma
Ore 10.00 Saluti, Presentazione
Ore 10.30
STORIA DEGLI STUDI, Don Tullio Bertamini, Padri Rosminiani
LE NUOVE INDAGINI, Francesca Garanzini, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie, Paola Lampugnani, Pandora Archeologia S.r.l.
RILETTURA DEI MATERIALI ARCHEOLOGICI RINVENUTI NEI VECCHI SCAVI, Marina Uboldi, Civico Museo Archeologico P. Giovio di Como
IL COLLE DEL MATTARELLA NEL FUTURO. POSSIBILITÀ DI VALORIZZAZIONE, Giuseppina Spagnolo, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie
Ore 13.30 – 15.00 Buffet
Ore 15.00
LA ROCCA DI VOGOGNA: QUALCHE ELEMENTO DI CONFRONTO, Michela Babbini
CASTELLI DEL PIEMONTE OCCIDENTALE, Egle Micheletto, Soprintendente per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie
CASTELSERPIO: UN CENTRO FORTIFICATO TRA OLONA E TICINO, Marina De Marchi, Soprintendente per i Beni Archeologici della Lombardia
Ore 17.15: Conclusioni

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233