Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

I colori della mente

Giovedì, 18 Ottobre 2012

I colori della mente   Appuntamento a Domodossola 19 > 28 ottobre 2012
Dieci anni di AVAPO onlus  - Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Ossola -  2002/2012
I colori della mente, ideato da AVAPO onlus, è un percorso dedicato alla salute mentale, all’inclusione e alla coesione sociale. Ridelineare il significato dell’importanza di prendersi cura di se stessi e delle persone che ci circondano, rispettando le differenze insite nella natura di ogni persona rappresenta l’essenza del percorso. Buone pratiche, esperienze messe in campo e stimoli creativi sono le tracce che si dipaneranno dal 19 al 28 ottobre 2012 nella città di Domodossola attraverso una costellazione di appuntamenti di natura informativa, sociale e culturale.  
Gli orari e i diversi luoghi possono essere visualizzati nel materiale informativo online:
http://icoloridellamente.wordpress.com

Il percorso inizia venerdì 19 ottobre con l’inaugurazione della mostra I colori della mente a cura di école des Italiens.  In esposizione i 21 quadri - realizzati nei Centri diurni del Dipartimento di Salute Mentale ASL VCO - che sono diventati soggetti condivisi e fonte d’ispirazione per l’omonimo concorso letterario ideato da AVAPO onlus in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale ASL VCO e il Centro Servizi per il Volontariato “Solidarietà e Sussidiarietà” VCO – partner del percorso.  Il vernissage sarà accompagnato dalle letture I colori della mente interpretate dalla compagnia teatrale StranaGente.
 
Mercoledì 24 ottobre AVAPO presenta l’associazione AVAP - realtà attiva nel territorio del Verbano e del Cusio attraverso la proiezione del documentario Dentro&Fuori, breve viaggio nella psichiatria locale, regia di Matteo Pelletti.   Un crocevia di esperienze e di storie.
 
Sabato 27 ottobre si terrà il convegno: Dire, fare, pensare la salute mentale, diviso in più tempi. Al mattino si susseguiranno le voci di diversi ospiti che animeranno l’essenza del percorso dalla natura informativa, sociale e culturale. Nel pomeriggio avranno luogo due laboratori di arteterapia e di teatro rispettivamente a cura di Cristina Balabani, Laura Astengo e Anna Olivero.  La giornata si conclude con la premiazione del concorso letterario I colori della mente cui hanno aderito complessivamente 650 autori provenienti dal territorio nazionale e da diversi Paesi stranieri, tra cui: Argentina, Inghilterra, Romania, Svizzera.
 
Domenica 28 ottobre i colori della mente presenta: Studio per la storia di Marco Cavallo, lettura-spettacolo di e con Franco Acquaviva, consulenza drammaturgica di Giuliano Scabia. Produzione Teatro delle Selve.  
 
Tra i numerosi ospiti del percorso I colori della mente:  
Eugenio Borgna, Giorgio Farina, Ermelinda Zeppetelli, Emanuele Santirocco, Saverio Sileci, Cristina Balabani, Laura Astengo, Alice Banfi, Anna Olivero, Matteo Pelletti, Mario Simona. Associazione AVAP, Verbania, Cooperativa Sociale Divieto di Sosta,  La Bitta, Xenia, Alice nello Specchio. Compagnia teatrale StranaGente, Teatro delle Selve.
 
Info e iscrizione I colori della mente
Associazione AVAPO onlus
CSVSS Vicolo Facini (Piazza Chiossi), Domodossola (VB)
T 0324 – 482657 Numero verde 800 171 999
MOB 349 – 0973789
E info@avapo.it
www.avapo.it - http://icoloridellamente.wordpress.com
www.facebook.com/icoloridellamente
 
Per i partecipanti al convegno Dire, fare, pensare la salute mentale sarà possibile soggiornare presso il Valgrande hotel con una speciale convenzione attiva dal 26.10 al 28.10.2012.
Info: Valgrande hotel tel. 0324 - 842604
 

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233