Tutte le religioni propongono o impongono ai fedeli regole gastronomiche; tutte ritengono il cibo un vettore che facilita il dialogo tra gli uomini e realizza, nel quotidiano o in particolari momenti di festa, l’incontro con Dio, le divinità e il sacro.
Incontri a cura di Ludovica Gallo Orsi e Maria Chiara Giorda
Gli incontri si svolgono presso il Circolo dei lettori Palazzo Graneri della Roccia via Bogino 9, Torino
Primo appuntamento martedì 9 ottobre ore 18.00 con Roberta Anau
Le leggi della Kasherut, l’insieme delle regole alimentari ebraiche, riguardano tutto ciò che è kasher, cioè adatto. Vi sono quindi alimenti puri e altri impuri, animali consentiti e altri proibiti, spesso legati simbolicamente alle festività e al loro contesto.
Roberta Anau, esperta di tradizioni alimentari ebraiche, è autrice del romanzo Asini, oche, rabbini(e/o, 2011), di Cucina ebraica (con Elena Loewenthal, Fabbri, 2000) e La cucina della Bibbia (con Daniela Messi, Il leone verde, 2002). Gestisce l’agriturismo La Miniera nel Canavese.
Introduce gli incontri Maria Chiara Giorda, storica delle religioni
Al termine di ogni appuntamento sarà offerto un assaggio della tradizione alimentare trattata.
Per il programma completo www.torinospiritualita.org
INGRESSO LIBERO
Gli Amici di Torino Spiritualità hanno diritto a prenotare un numero definito di posti entro due giorni dagli incontri.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233