Incontro sabato 6 ottobre 2012 ore 16.30
IL CHIOSTRO, Sala Rosmini Via Fratelli Cervi 14, Verbania Intra
I luoghi della città storica si sono formati lentamente e hanno costruito nel tempo i propri significati e il loro volto. L'urbanistica del secolo scorso, pur con le sue buone intenzioni, ha troppo spesso segregato o "recintato" i luoghi; e ne ha omologato i significati.
Ciò è avvenuto quasi ovunque, ma lo si avverte oggi in modo più acuto in una città come Verbania (e nel suo contesto più allargato), laddove la complessità delle relazioni e la fragilità dei percorsi non trovano ora né l'assetto tradizionale, né un nuovo equilibrio.
Occorre ripartire dai luoghi, dall'idea di città; far uscire i progetti dalla dimensione specialistica, per condividerli, per farli diventare, nel loro insieme, cultura della città.
Partecipano all'incontro:
PIER ANGELO GARELLA San Remigio e gli altri luoghi: il centro e i margini, la storia e le immagini.
AGATA BRUSETTI Il gioco delle relazioni: forme urbane del lago
MONICA MANFREDI Percorsi del centro di Intra: "le parole e le cose"
CRISTOFORO BONO Per un progetto della realtà
SILVANO BOROLI Santa Marta di Intra: le ragioni per ritrovarla come luogo centrale.
DANIELE VITALE Per una teoria dei luoghi urbani
Pier Angelo Garella, scrittore, è stato professore presso il Liceo Classico di Verbania; tra i suoi studi e pubblicazioni si notano quelli per Editoria Giardini e per Letteraltura.
Agata Brusetti, architetto, ha condotto la propria tesi di Dottorato sul tema: Forme urbane sul Lago Maggiore.
Monica Manfredi, architetto, ha condotto il progetto, come vincitrice di concorso, per la sistemazione dei percorsi e degli spazi urbani del Centro di Intra.
Cristoforo Bono, architetto, è autore di alcuni progetti per la città di Verbania.
Silvano Boroli, editore, è stato Senatore della Repubblica ed è il promotore del restauro della Chiesa di santa Marta di Intra.
Daniele Vitale, architetto, è Ordinario di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Progettazione dell'architettura del Politecnico di Milano. E' autore di diverse pubblicazioni di carattere teorico e progettuale.
CENTRO NATALE MENOTTI e LIBERA ACCADEMIA DELL'AMBIENTE Verbania
Incontri su l 'idea di città coordinati da Cristoforo Bono
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233