Il nascente museo Granum di Baveno, che ha in questi mesi mosso i primi passi d’avvio di attività culturali, che culminerà il 21 settembre con l’inaugurazione di una mostra tematica dedicata alla figura e all’attività dell’imprenditore Nicola Della Casa, che nell’Ottocento lanciò il granito rosa sui mercati internazionali, propone, ad animare i mesi di fine estate ed inizio autunno, 10 appuntamenti per conoscere la storia di Baveno e delle sue pietre.
Le passeggiate, con possibilità di guida in lingua straniera, sono progettate e coordinata dal geologo Enrico Zanoletti e dall’archeologa Elena Poletti, e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
venerdì 24 agosto ore 17.00: Pietre millenarie - passeggiata nel centro storico alla scoperta della Baveno archeologica romana e medievale.
venerdì 31 agosto ore 17.00: Alture: tra cave e fortificazioni medievali - passeggiata alla torre di Feriolo e alla scoperta delle zone di estrazione del granito rosa e bianco.
venerdì 7 settembre ore 17.00: Pietre millenarie - passeggiata nel centro storico alla scoperta della Baveno archeologica romana e medievale.
venerdì 14 settembre ore 17.00: Alture: tra cave e fortificazioni medievali - passeggiata alla torre di Feriolo e alla scoperta delle zone di estrazione del granito rosa e bianco.
venerdì 21 settembre ore 18.00: Inaugurazione della mostra “Nicola Della Casa. Il granito di Baveno nel Mondo”.
sabato 29 settembre ore 16.00: Pietre tra ville e giardini - passeggiata alla scoperta della Baveno nella Belle Epoque e della figura di Nicola Della Casa (inclusa visita guidata alla mostra)
sabato 6 ottobre ore 16.00: L’epopea di Nicola Della Casa - passeggiata alla scoperta delle cave di Baveno e dell’avventura imprenditoriale di Nicola Della Casa (inclusa visita guidata alla mostra)
sabato 13 ottobre ore 16.00: Pietre tra ville e giardini - passeggiata alla scoperta della Baveno nella Belle Epoque e della figura di Nicola Della Casa (inclusa visita guidata alla mostra)
sabato 20 ottobre ore 16.00: L’epopea di Nicola Della Casa - passeggiata alla scoperta delle cave di Baveno e dell’avventura imprenditoriale di Nicola Della Casa (inclusa visita guidata alla mostra)
sabato 27 ottobre ore 16.00: Pietre in gioco - presso il Museo Granum laboratori creativi e giochi per imparare a conoscere e riconoscere i graniti e le pietre del territorio.
DATI TECNICI:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente l’escursione al tel: 0323 840809 - last minute 348 7340347 - email: info@bavenoturismo.it
Il ritrovo è presso la sede del Museo (Baveno, piazza della Chiesa, 8).
Costo escursioni guidate: adulti € 5, bambini 6-12 anni € 3, fino a 6 anni gratuito.
Apertura della mostra: 21 settembre - 31 ottobre: lun-sab 9.00-12.00 (inoltre negli stessi orari anche le domeniche 23 e 30 settembre); mar-gio-ven: 15.00-17.00.
Speciale: tutti i giovedì di settembre e ottobre ore 10-12 visite guidate gratuite per le scuole alla mostra “Il granito di Baveno nel Mondo” (necessaria prenotazione tel. 0323 840809).
Le visite guidate si tengono sempre in Italiano e Inglese, su prenotazione (almeno due giorni prima dell’escursione) e con minimo 10 partecipanti anche in Tedesco e Francese.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233