Sabato 14 giugno, ore 16.00 - Villa Nigra Miasino (NO)
Il drago del Bosco in valigia si è ammalato di tendinite, ma tanti uccellini sono arrivati in suo soccorso.
Lo spettacolo di burattini Bosco in valigia sarà perciò sostituito da
PIUME
Spettacolo di narrazione teatro d’oggetti e musica di e con Santuzza Oberholzer e Vicky De Stefanis -Teatro dei Fauni , Locarno
Per bambini dai 4 anni in su
Viene narrata l’avventura di un ragazzo che vive sulle rive del lago Ipavu, in Brasile. I pappagalli, gli aironi, i colibrì, le colombe, e il capo di tutti gli uccelli: il gufo, sono molto preoccupati perché un essere malvagio, Avatisu li perseguita. Ma vi sono anche uccelli dispettosi, invidiosi e prepotenti. In questi racconti la comunità dei pennuti diventa una parodia dell’umanità.
Il mondo degli uccelli ha sempre affascinato e fatto sognare l’essere umano, la loro vita misteriosa, il loro apparire e sparire, il volo stesso, hanno stimolato la fantasia e portato questi animali a diventare simboli importanti e protagonisti di racconti mitici già nell’antico Egitto, Persia e Grecia.
“Si fece una gran festa, tutti gli uccelli appollaiati sugli alberi attorno alla piazza cantavano, il ragazzo suonava il flauto e la gente ballava. Più tardi gli uccelli guardarono in direzione del sole che stava tramontando. Quando poco a poco il cielo si scurì smisero di cantare. La gente ne fu rattristata. Ma appena il cielo cominciava a schiarirsi e il sole annunciava un nuovo giorno gli uccelli ricominciavano a cantare e ancora adesso fanno così, cantano di giorno e tacciono di notte.”
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233