LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2012
LAGO D’ORTA (AMENO e MIASINO) 14 – 15 LUGLIO
Il festival continua sul Lago d’Orta. Un fine settimana, quello del 14 e 15 luglio, per la prima volta sul Lago d’Orta e in provincia di Novara, che LetterAltura dedica allo scrittore e regista Mario Soldati, che in questi luoghi ha vissuto e scritto le sue opere più note. Incontri con Laura Pariani, Wolfango e Anna Soldati, che parleranno del rapporto intenso tra Soldati e il lago; visione di Alla ricerca di Mario Soldati, filmato realizzato per Rai Tre da Paolo Aleotti per il centenario della nascita, e dell’ormai introvabile Orta mia; escursione culturale nei posti che lo hanno visto protagonista, con letture tratte dai suoi testi.
Ma non dimentichiamo i bambini. Sabato pomeriggio Teatro dei burattini con la compagnia Teatro dei Fauni.
Programma completo
LAGO D’ORTA (AMENO E MIASINO) sabato 14 luglio
16.00 – 17.00
Il bosco in valigia
Miasino, Villa Nigra, Taverna Antico Agnello, Piazza del Municipio
Spettacolo di burattini a cura del Teatro dei Fauni
Per bambini dai 3 anni in su
C'era una volta una donna che viveva nel bosco, mangiava i suoi frutti e riposava alla sua ombra. D'estate faceva la doccia alla cascata. D'inverno si rifugiava in una grotta. E per illuminarsi in quell'oscurità si raccontava delle storie. Un giorno si affacciò all'apertura del suo rifugio e si accorse che il bosco era andato via...
18.00 - 19.30
Alla ricerca di Mario Soldati
Ameno, Museo Tornielli, Piazza Marconi, 1
Cineincontro con Paolo Aleotti
Partecipano Volfango e Anna Soldati
Un ritratto sfaccettato del grande scrittore, regista, sceneggiatore e conduttore televisivo, mai dimenticato, che proprio al Vergante e al Lago d’Orta ha legato parte della sua vita e della sua letteratura.
20.00 - 21.00
Apericena offerto da Asilo Bianco
Ameno, Museo Tornielli, Piazza Marconi, 1
21.00 - 24.00
Ameno Blues
Ameno, P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto
Concerto di T. Rooster e Mz Dee big band
Ingresso € 10,00
Per informazioni e prenotazioni www.amenoblues.it
LAGO D’ORTA (AMENO E MIASINO) domenica 15 luglio
10.00 – 15.00
Escursione guidata: i luoghi di Mario Soldati
Ameno, Piazza del Municipio Ritrovo ore 9.45 (in caso di pioggia annullato)
Ameno – Corconio - Vacciago. Lungo il sentiero ad anello che da Ameno porta a Vacciago e Corconio, sulle tracce di Mario Soldati.
Durante il percorso letture tratte dalle sue opere.
Tempo di camminata: h 2. Richiesti scarponcini da montagna.
Dislivello: 150 metri circa. Difficoltà: F (facile). Escursione guidata da Davide Vanotti - Asilo Bianco. Pranzo al sacco alla Chiesa di Sant’Antonio di Vacciago.
16.00 – 17.00
Mario Soldati e il Lago d’Orta
Ameno, Museo Tornielli, Piazza Marconi, 1
Incontro con Laura Pariani
Partecipano Anna e Volfango Soldati
I legami dello scrittore e regista con il Lago d’Orta e il suo territorio sono molti e fondamentali: qui ebbe il suo più caro amico, Mario Bonfantini; qui pubblicò il primo e l'ultimo libro narrativo; qui decise la sua carriera di scrittore e in queste zone di terre e acque, di buona tavola e vini genuini, ambientò moltissimi racconti e anche alcuni suoi film, tra cui il finale di Piccolo mondo antico e diversi episodi dei Racconti del maresciallo.
La scrittrice ortese Laura Pariani ricorda Mario Soldati, amico del lago, insieme al figlio Volfango Soldati e alla nuora Anna Cardini Soldati.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233