Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI "MALESCORTO"

Lunedì, 4 Giugno 2012

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI Iscrizioni entro IL 15 GIUGNO 2012
REGOLAMENTO: 13° EDIZIONE MALESCORTO FESTIVAL INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI
1. Il Comune di Malesco e l’Ente Parco Nazionale Val Grande organizzano la tredicesima edizione del Festival Internazionale Cortometraggi MALESCORTO 2012 in collaborazione con l’Associazione Cercando il Cinema e con il patrocino della Regione Piemonte, della Provincia del VCO e della Comunità Montana Valle Vigezzo.
2. Saranno ammessi lavori provenienti da tutto il mondo: nelle prime quattro serate, si effettuerà la proiezione dei film finalisti divisi in otto sezioni.
3. Il Direttore Artistico del Festival Giancarlo Baudena, nominerà una prima Commissione che decreterà i finalisti e una giuria competente che deciderà gli otto film vincitori.
4. Le opere dovranno pervenire a mezzo posta, in formato DVD (PAL), accompagnate dalla Scheda di Partecipazione al Concorso o dal codice rilasciato dell’iscrizione on-line. I DVD devono obbligatoriamente essere Regione 0 o Regione 2.
5. I lavori rispondenti al regolamento, finalisti e non, saranno catalogati e andranno a far parte dell’archivio del Festival che resterà a disposizione delle scuole e delle istituzioni che ne faranno richiesta, per uso esclusivamente didattico. Potranno essere usati per serate di promozione decise dall’organizzazione del Festival, sempre ad ingresso gratuito, previo consenso degli autori delle varie opere.
6. Il materiale dovrà essere inviato al seguente indirizzo:
Malescorto 2012
c/o Comune di Malesco
Via Conte Mellerio n.54
28854 Malesco (VB)
ITALY
7. Le opere inviate per la preselezione non saranno restituite e dovranno essere spedite alla sede del Festival entro il 15 Giugno 2012. Si prega di contrassegnare i DVD di preselezione con etichetta indicante titolo del corto, regista, dati per contattarlo.
8. Il concorso è strutturato in 3 sezioni e prevede l’assegnazione di 8 premi così suddivisi:
SEZIONE A TEMA LIBERO
·  Miglior cortometraggio di finzione, con durata da 1 a 20 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
·  Miglior cortometraggio documentario, da 1 a 30 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
·  Miglior cortometraggio d’animazione, da 1 a 20 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
·  Miglior cortometraggio realizzato dalle scuole, da 1 a 20 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
SEZIONE DEDICATA ALL’ECOLOGIA (corti con tema naturalistico e sull’educazione ambientale)
·  Miglior cortometraggio di finzione, con durata da 1 a 20 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
·  Miglior cortometraggio documentario, da 1 a 30 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
·  Miglior cortometraggio d’animazione, da 1 a 20 minuti
Premio in denaro pari a 500,00 euro
SEZIONE DOCUMENTAZIONE DEL TERRITORIO DELL’INSUBRIA LEPONTINA (comprendente le
Provincie di Como, Varese, Verbano-Cusio-Ossola e il Canton Ticino)
·  Miglior cortometraggio documentario o di finzione, con durata da 1 a 30 minuti
Premio in denaro pari a 1.000,00 euro
9. I materiali che perverranno incompleti o illeggibili non saranno presi in considerazione.
10. La spedizione del materiale per l’ammissione al Festival è a carico dei partecipanti.
11. I lavori non in lingua italiana o inglese dovranno essere sottotitolati in italiano o in inglese. Nel caso in cui mancasse la sottotitolazione dovrà essere inviata la lista dei dialoghi tradotta in italiano o inglese, in caso contrario l’opera sarà esclusa dalla partecipazione.
12. Gli autori delle opere selezionate per il Festival verranno avvisati via e-mail dalla Direzione del Festival
13. La Direzione del Festival non si assume la responsabilità di eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti del materiale.
14. Il festival si svolgerà al cinema comunale di Malesco da lunedì 23 luglio a sabato 28 luglio. Dal 23 al 26 luglio proiezione di tutti i film finalisti, sabato 26 premiazioni e proiezione dei film cortometraggi vincitori nelle otto sezioni.

Per ulteriori informazioni, contattare la Direzione, all’indirizzo di posta elettronica:
Giancarlo Baudena – regista – direttore artistico –associazione@cercandoilcinema.it

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233