Da venerdì 15 a domenica 24 giugno
(Comologno – Bagni di Craveggia – Bocchetta del Rosario – Piana di Vigezzo – Craveggia (pernottamento) – Finero – Pluni – Alpino (pernottamento) – Monadello – Palagnedra (serata evento e pernottamento) – Rifugio Al Legn (pernottamento) – Rescerasca – Prati d’Agro – Cinzago – Cannobio (serata evento e pernottamento) – Traffiume – Cavglio San Donnino – Gurrone – Spoccia – Orasso – Cursolo – Finero (pernottamento) – Alpe Prebusa – Bocchetta di Terza – Alpe Pian di Boit (pernottamento) – Pogallo – Cicogna (serata evento e pernottamento) – Velina – Corte Buè – Ompio (pernottamento) – Erfo – Fondotoce)
Itinerario storico – naturalistico tra Italia e Svizzera lungo i sentieri teatro delle vicende della lotta di liberazione. In collaborazione con la Comunità Montana del Verbano, l’Associazione Casa della Resistenza e numerosi Enti pubblici e Associazioni coinvolte nel Progetto Interreg Italo-svizzero “Frontiera di Acqua e Pace”.
La partecipazione è GRATUITA.
Per maggiori dettagli richiedere il programma completo.
Organizzazione e informazioni: Valgrande Società Cooperativa
Tel./Fax 0323 468506 - Cell. 368 201688 - valgrandelavori@societar3.191.it
Difficoltà: E
Guida responsabile: Tiziano Maioli; Gianluigi Ferrari
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233