Spazio ai bimbi
LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2012
VERBANIA 28 GIUGNO – 1 LUGLIO
VALLE ANTIGORIO (Baceno e Crodo) 7 – 8 LUGLIO
LAGO D’ORTA (Ameno e Miasino) 14 – 15 LUGLIO
MACUGNAGA 20 – 22 LUGLIO
Da Luis Sepulveda a Margherita Hack, da Paolo Rumiz a Pino Cacucci, da Marco Paolini a Krzysztof Zanussi grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.
SPAZIO AI BIMBI!
Lago Maggiore LetterAltura, il festival dedicato alla letteratura di montagna, viaggio e avventura, torna ad animare le strade e le piazze di Verbania, piccola provincia italiana affacciata sul Lago Maggiore e protetta dalle Alpi Lepontine, dal 28 giugno al 1 luglio 2012, per poi spostarsi nelle valli dell’Ossola e sul Lago d’Orta nei weekend di luglio.
Inoltre quest’anno LetterAltura anticipa gli appuntamenti per i più piccoli con un prologo sabato 23 e domenica 24 giugno partecipando all’iniziativa Bosco fatato di Cossogno (VB).
INCONTRI E LETTURE
SABATO 23 E DOMENICA 24 GIUGNO a Cossogno (VB)
Lupus in fabula
Laboratorio di lettura a cura di Dario Apicella
Sono davvero tanti i racconti dedicati a questi “favolosi” animali. Lungo il cammino della lettura se ne possono incontrare di tutti i tipi e per tutti i gusti: famelici e cattivi, dolci e gentili, solitari, affamati, emarginati, insegnati, ballerini, detective, mannari. Letture ad alta voce, narrazione, costruzione della maschera da lupo.
Giochiamo con i libri, tra pupazzi, musica e gessetti
Letture animate e laboratorio a cura di Matteo Gubellini
Un illustratore, una chitarra e tante storie da leggere e raccontare. Canzoni, teatrini, colori e burattini. E dopo le letture, laboratorio con la tecnica dei gessetti.
DURANTE IL FESTIVAL A VERBANIA
LABORATORI, INCONTRI E LETTURE
In collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti di Verbania
Laboratorio creativo:
Venerdì 29 giugno Francesca Amat e La capra canta!
Seduti sulla panca, creazioni di capre mai viste, in omaggio all’animale simbolo dell’edizione 2012. Con la tecnica del collage si potranno creare capre talmente belle e originali che poi intoneranno dei canti, e noi canteremo con loro!
Incontri con gli autori
Per bambini di tutte le età
I bambini incontrano l'autore "dal vivo".
Dalle storie fantastiche alla realtà, gli autori sono persone in carne e ossa, con tante cose da raccontare, di sé e dei propri personaggi.
Quest’anno a LetterAltura i bambini potranno incontrare: la scrittrice toscana Rossana Dedola e l’illustratrice siciliana Lucia Scuderi.
E NELLE VALLI DELL’OSSOLA E SUL LAGO D’ORTA
ATTIVITÀ IN MOVIMENTO – Durante i fine settimana nelle valli
Fine settimana di Baceno e Crodo
Sabato 7 luglio
Voglio essere come Tarzan: la fune tra gli alberi
A cura delle Guide Alpine Valle Ossola
Arrampicarsi, correre, saltare, restare appesi a un ramo, questo e molto altro per provare, almeno una volta nella vita, l’emozione di essere come Tarzan.
Acqua da giocare
Giochi, letture e laboratori creativi sul tema dell’acqua (indispensabile il costume da bagno!)
Domenica 8 luglio
Orride fiabe
Passeggiata alla scoperta degli orridi di Uriezzo con lettura e animazione di favole a cura di Maria Giuliana Saletta, scrittrice per bambini.
Fine settimana di Ameno e Miasino
Sabato 14 luglio
Il bosco in valigia
Spettacolo di burattini a cura del Teatro dei Fauni
C'era una volta una donna che viveva nel bosco, mangiava i suoi frutti e riposava alla sua ombra. D'estate faceva la doccia alla cascata. D'inverno si rifugiava in una grotta. E per illuminarsi in quell'oscurità si raccontava delle storie.
Un giorno si affacciò all'apertura del suo rifugio e si accorse che il bosco era andato via. Mise in fretta le sue storie in una valigia e partì alla ricerca del bosco.
Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it
Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura, +39 0323 581233 info@letteraltura.it
Per info alla stampa:
Raffaella Marzi r.marzi@letteraltura.it