Tutto ciò di cui abbiamo bisogno (cibo, casa, mezzi di trasporto, benessere) ci viene fornito dal pianeta Terra che con le sue risorse permette la produzione delle merci o dei servizi che noi utilizziamo.
A partire dagli anni ’80, lo stile di vita dei paesi sviluppati ha iniziato a consumare più risorse di quante la Terra è in grado di rigenerare. Ad oggi, se tutto il mondo consumasse con il nostro ritmo, avremmo bisogno di una Terra e mezza per poter vivere. (Fonte: www.footprintnetwork.org)
L’abbondanza di prodotti e servizi a nostra disposizione e il nostro benessere ci portano consumare e acquistare sempre più cose. Non sempre abbiamo idea del prezzo che paga l’ambiente.
Qualche esempio?
Le merci che provengono da posti lontani rispetto a dove noi le acquistiamo hanno un peso ambientale maggiore perché la terra ne sostiene la produzione e anche il trasporto.
Per produrre un paio di jeans si ha bisogno di 11.000 litri di acqua, per una Tshirt 2.900 litri. (Fonte: www.waterfootprint.org)
Quasi il 90% del rifiuto galleggiante in mare è costituito da plastica. (Fonte: www.portalasporta.it)
Come consumatori abbiamo a disposizione moltissime possibilità di scelta. Consumare in modo consapevole significa riflettere sugli effetti che i nostri acquisti possono avere sull’ambiente e sulla società, cioè conoscere cosa sta dietro al prodotto o servizio che potremmo acquistare.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Vieni alla Fiera del Consumo Consapevole a Domodossola
Domenica 3 giugno 2012.
Info: www.provincia.verbano.cusio.ossola.it cliccare su LabterVCO.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233