In occasione della XIV settimana della cultura, appuntamento il 20 Aprile con la presentazione del volume:
Inter Alpes. INSEDIAMENTI IN AREA ALPINA TRA PREISTORIA ED ETÀ ROMANA
Atti del Convegno in occasione dei quarant’anni del Gruppo Archeologico Mergozzo
Alle ore 17.00 presso il Civico Museo Archeologico di Mergozzo il Gruppo Archeologico Mergozzo (GAM) presenta il volume che raccoglie i contributi del prestigioso convegno organizzato nell’autunno 2010 a coronamento dei festeggiamenti per i quarant’anni di fondazione del sodalizio.
Il tema scelto, gli insediamenti antichi, ha offerto la possibilità di porre a confronto i numerosi ritrovamenti del territorio di Mergozzo che vanno dal Neolitico al Medioevo, per lo più effettuati ad opera del GAM stesso, con altri siti archeologici di un ampio settore dell’arco alpino: dalle Alpi Graie e Pennine con la Val d’Aosta, alle Lepontine e alle Prealpi Lombarde, con il Verbano Cusio Ossola e i territori svizzeri e comaschi, per arrivare alle Alpi Retiche con la Valcamonica.
Il volume che raccoglie i contributi di 16 studiosi, provenienti da Piemonte, Lombardia, Val d’Aosta e Svizzera, apre uno sguardo su come popoli e genti alpine si siano susseguiti in un lasso di tempo di 10.000 anni, lasciando testimonianza delle loro scelte insediative, in funzione dei passi montani, e abbiano trasformato le Alpi da barriera a cerniera tra culture italiche e centroeuropee.
Interverranno a presentare il volume PATRIZIA FRAMARIN, della Soprintendenza per i Beni e le attività culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, e GIUSEPPINA SPAGNOLO GARZOLI della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte.
Informazioni:
Civico Museo Archeologico - Via Roma 8, Mergozzo - tel./fax +39 0323 845379
e-mail: museomergozzo@tiscali.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233