Il 12 marzo alle ore 18.00 al Circolo dei Lettori di Torino appuntamento con Imma Vitelli e Farian Sabahi. Le primavere arabe.
A un anno dalla Primavera araba, tre incontri per comprendere le prospettive future dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Nell'ultimo appuntamento l'inviata di "Vanity Fair", che osserva da anni la realtà mediorientale, racconta l'Egitto e le sue rivolte partendo dal basso, marciando a fianco dei protagonisti, parlando con amici e familiari, respirando la polvere della strada e il sangue delle vittime cadute per la libertà. I giovani che hanno fatto la rivoluzione (il Saggiatore), di e con Imma Vitelli, interviene Farian Sabahi.
Il 13 marzo alle ore 18.00 al Circolo dei Lettori di Torino appuntamento con Francesca Melandri. Più alto del mare.
Il secondo romanzo della sceneggiatrice e documentarista romana è ambientato alla fine degli anni '70. Mentre l'Italia si avvicina a grandi passi verso la modernità, Luisa e Paolo iniziano il loro rapporto sull'isola in cui il marito e il figlio sono rinchiusi in un carcere di massima sicurezza. Più alto del mare (Rizzoli), di e con Francesca Melandri, interviene Sergio Pent.
Il 14 marzo alle ore 21.00 nella Chiesa di San Filippo Neri (Via Maria Vittoria, 5 - Torino) appuntamento con Enzo Bianchi. Il cantico dei cantici.
Enzo Bianchi commenta Il Cantico dei Cantici: il sublime e misterioso poema che celebra il più potente sentimento umano, l'amore. La regia è di Francesco Lagi, le letture sono a cura di Silvia D'Amico e Leonardo Maddalena. L'appuntamento con il priore del monastero di Bose, a cura del Circolo dei Lettori, inaugura la rassegna di spettacoli teatrali e incontri Elogio a... La costruzione di un amore (14-31 marzo), ideata da Tangram Teatro. In collaborazione con Amici di Torino Spiritualità.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233