Incontro presso il Circolo dei Lettori di Torino (Via Bogino, 9) giovedì 19 gennaio alle ore 21.00, per l’unica data italiana di Art Spiegelman.
Traduzione simultanea a cura di Assointerpreti
Evento in streaming
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
I ticket d'ingresso gratuiti verranno distribuiti un'ora prima dell'evento.
Come Marcel Proust ha modificato le regole della narrazione, Maus: A Survivor’s Tale di ART
SPIEGELMAN ha cambiato le sorti della letteratura per immagini. Pubblicato tra il 1973 e il 1991, il premiatissimo romanzo a fumetti (auto)biografico ha rivoluzionato la Graphic Novel.
Per raccontare la tragedia della seconda guerra mondiale, Spiegelman ha inventato un mondo abitato solo da animali: gli ebrei sono topi, i nazisti gatti, i francesi rane e così via.
Nell’unica data italiana, l’artista americano incontra il pubblico in un’esclusiva lezione per immagini dove dimostra perché il fumetto è un genere da non sottovalutare. In quella che McLuhan definì cultura “postletterata” il suo peso è destinato a crescere perché «i fumetti sono una sorta di eco del modo in cui il cervello lavora. La gente pensa in forma di immagini iconografiche piuttosto che in ologrammi, in esplosioni di linguaggio e non in paragrafi».
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233