Per prepararsi a un inverno sulla neve in tutta sicurezza, MontagnaMente e Pianeta Verticale organizzano un corso pratico-teorico per approfondire le tematiche relative al corretto utilizzo dell’ARTVA della PALA, della SONDA e della gestione dell’AUTOSOCCORSO in VALANGA.
GIORNATA DI FORMAZIONE SU AUTOSOCCORSO IN VALANGA DOMENICA 29 GENNAIO ORE 8.30 RITROVO PRESSO HOTEL EDEN AL MOTTARONE (VB).
PROGRAMMA: (didattica in aula con proiezione) e prove pratiche sul campo
Cenni di nivologia, valanghe e pianificazione della gita in funzione della meta.
ARTVA, pala e sonda: utilizzo degli strumenti di soccorso e autosoccorso in ambiente innevato.
Tematiche relative al corretto utilizzo dell’artva (apparecchio per la ricerca di travolti in valanga) della pala, della sonda e della gestione dell’autosoccorso in valanga.
Generalità e principi di funzionamento degli artva
La ricerca del segnale ARTVA (fase primaria, secondaria e di precisione) la ricerca in presenza di più segnali.
Sicurezza e comportamento in valanga dopo l’evento valanghivo, corretto utilizzo della sonda e della pala; scavo ed estrazione del travolto, valutazione sanitaria del travolto, cenni degli aspetti medici del soccorso in valanga modalità per la richiesta di soccorso e soccorso organizzato (soccorso alpino, unità cinofila, elisoccorso).
Condizioni generali:
Per iscriversi occorre inviare un’e-mail o telefonare, ENTRO E NON OLTRE IL 25 gennaio 2012 specificando il proprio nome, cognome e recapito telefonico. La quota di partecipazione dell’intera giornata (dalle ore 8.30 alle ore 17.00) è di € 35, 00 a persona. La giornata di formazione è diretta da una Guida Alpina UIAGM e da una Guida Escursionistica Ambientale. E’ comprensiva dell’assicurazione RC e della fornitura del materiale da ricerca. E’ vivamente consigliato un abbigliamento da montagna, con scarponi da trekking e racchette da neve. Eventuali spese di trasferta sono a carico dei partecipanti.
In caso di mancanza di neve la giornata si svolgerà in Val Bognanco con ritrovo a San Lorenzo in piazza alle ore 8.30.
Il corso si terrà solo a numero minimo di 10 persone e indipendentemente dalla meteo.
INFO:
G.A. RUFFIN Matteo tel. 3452104103
G.E.A. Ragazzi Roberto tel. 3202215962
www.pianetaverticale.it
www.montagnamente.it
flyotto@alice.it info@montagnamente
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233