Riparte la stagione teatrale di Omegna (VB) presso il Teatro Sociale.
Primo appuntamento Martedì 17 gennaio 2012, ore 21.00
La mostra
con Simona Marchini
regia di Gigi Proietti
Ironica, pungente ma anche riflessiva, Simona Marchini, diretta da Gigi Proietti, torna in teatro a raccontarsi con La Mostra, con la voglia di far ridere del tempo presente innanzitutto, poi dello stato dell’Arte e degli artisti nel nostro Paese e, infine, di sé e della sua vita che è molto comica. Scritto insieme a Claudio Pallottini, il testo ruba a piene mani dalla sua vita personale e ne viene fuori uno show leggero e divertente ma al tempo stesso profondo, che dimostra che il connubio Marchini-Proietti è una scommessa vinta..anzi una certezza! Accompagnata dall’aiutante Alessio Sardelli e al pianoforte dal maestro Andrea Bianchi, tra musica, rigorosamente dal vivo, belle immagini e personaggi, Simona confesserà al pubblico i tanti perché che accompagnano la sua vita: perché non è diventata la più grande ballerina del Bolscioi; perché non è diventata la Callas; perché si commuove con Traviata; e poi perché l’Arte è importante? Cos’è la cultura? Ma soprattutto, perché Don Lurio è un mito?! Sul palco, trasformato proprio in una galleria d’arte alla vigilia di una mostra, scorrono così le proiezioni di grandi capolavori, dalle opere di Leoncillo ai tagli di Lucio Fontana, “davanti ai quali – racconta Simona – una mia signora spoletina dirà l’inevitabile: pure io li so fare!”.
VENDITA ABBONAMENTI
La vendita degli abbonamenti è iniziata sabato 3 dicembre 2011 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 presso Villa ex biblioteca, Parco Maulini e proseguirà dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 presso l’Ufficio Cultura, via De Angeli 109.
È possibile acquistare sino ad un massimo di 6 abbonamenti.
COSTO DEGLI ABBONAMENTI
intero € 60,00
ridotto* € 50,00
secondo settore** € 40,00
(* per coloro che hanno meno di 25 anni o più di 65 / soci Cineforum di Omegna / soci SOMS di Omegna / tessera oro UNI3, dipendenti comunali di Omegna e della Provincia di Verbania)
**visibilità limitata
VENDITA BIGLIETTI
La vendita dei biglietti inizierà sabato 14 gennaio 2012 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 presso Villa ex biblioteca, Parco Maulini.
Proseguirà dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 presso l’Ufficio Cultura, via De Angeli 109. La sera dello spettacolo un’ora prima dell’inizio.
È possibile acquistare sino ad un massimo di 10 biglietti.
Per avere diritto al biglietto ridotto è necessario esibire un documento valido
COSTO DEI BIGLIETTI
intero € 19,00
ridotto* € 17,00
secondo settore** € 14,00
(* per coloro che hanno meno di 25 anni o più di 65 / soci Cineforum di Omegna / soci SOMS di Omegna / tessera oro UNI3, dipendenti comunali di Omegna e della Provincia di Verbania)
**visibilità limitata
Operetta € 18,00
I Legnanesi € 23,00
Due dozzine di rose scarlatte € 10,00 (ridotto € 7,00 per coloro che hanno meno di 18 anni)
PER INFORMAZIONI e programma completo
Comune di Omegna, Ufficio Cultura 0323 868428
Ufficio stampa, Rita Ballarati 333 6728569
www.comune.omegna.vb.it - www.ilcontato.it - ufficiostampa@ilcontato.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233