22 DICEMBRE 2011, DALLE ORE 19.00
A cura di Arci comitato di Torino - Etnotango
Evento nell'ambito dell'iniziativa INSIEME PER LA MEMORIA
Mostre, spettacoli, concerti, proiezioni fino all'8 gennaio 2012.
In collaborazione con Museo Diffuso della Resistenza di Torino, ANPI Torino, Associazione Cantovivo, Etnotango
. Con il patrocinio di Circoscrizione 1 e Circoscrizione 8 - Torino
Ingresso libero
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
C.so Valdocco 4/a
10122 Torino
+39 011 4420780
In questa serata facente parte dell'iniziativa "Insieme per la Memoria" il tango argentino viene inteso come scoperta, risveglio della consapevolezza dell'individuo, punto di partenza conoscitivo per arrivare ai punti focali della Storia e al suo travagliato percorso per l'acquisizione della coscienza collettiva, attraverso temi cari al Museo che lo ospita.
La manifestazione è condotta da Monica Mantelli a sostegno del Museo Diffuso della Resistenza e di tutti gli enti che operano per la conservazione e la diffusione della Memoria.
La serata sarà soprattutto un'occasione per sostenere il Museo in un momento di difficoltà che pregiudica la sua regolare attività per l'anno prossimo: un gesto verso una Istituzione culturale importante, ma anche di presa di posizione culturale.
Programma: Ore 19.00 - 21.00
Milonga Street Tango con selezioni musicali by Etnotango - DJ Lorenzo
Generi: Tradizionale - Yiddish - Nuevo - Contemporaneo - OltreConfine.
Sede: Portici del Museo
Apericena e drinks - annesso alla struttura museale a cura di ARCI Torino
ore 19.30 e ore 20.30
Performance di tango argentino e visita gratuita all'allestimento "Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione"
Sede: portici del Museo
Gli altri appuntamenti:
7 gennaio 2012, ore 21:30 - P.zza Castello
Videoinstallazione "?-Absurdabsence" performance artistica di Flavio Tiberti.
A cura dell'associazione gli Argonauti.
A seguire videoproiezione a cura di Arci Torino e A.N.P.I provinciale
8 gennaio 2012, ore 15:30 - Museo diffuso della Resistenza, C.so Valdocco 4/a
Sede: portici del Museo
Concerto di artisti vari per il Museo Della Resistenza: Lalli (cantautrice) - El Bastardo
(rock) - Ila Rosso (cantautore) - Luis Destyno (folk) - Unniverso (rock) - Le Atmosfere (rock italiano) In collaborazione con Bioritmo Dravelli e United - Music e Multimedia Productions
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233