Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Nobel per la letteratura allo svedese Tomas Tranströmer

Venerdì, 7 Ottobre 2011

Nobel per la letteratura allo svedese Tomas Tranströmer Il Nobel per la Letteratura 2011 è stato assegnato all'ottantenne poeta svedese Tomas Tranströmer. Lo ha reso noto l'Accademia Svedese a Stoccolma ieri, 6 ottobre, e l'annuncio è stato accolto con un boato di applausi nella sala stracolma di giornalisti. Tranströmer è stato premiato, si legge nella motivazione, «perché attraverso le sue immagini condensate e translucide ha offerto un nuovo accesso alla realtà».
Considerato il più importante poeta svedese contemporaneo, Tomas Tranströmer, nato nel 1931, è passato da ispirazioni mistiche al surrealismo, mentre la produzione più recente affronta le tematiche dell' inquietudine e della solitudine umana, come in Poesia dal silenzio, edito in Italia da Crocetti. Nel 2004, in Italia gli era stato conferito Il Premio Nonino che gli era stato consegnato da Claudio Magris con questa motivazione: «Fonda un’arte poetica basata essenzialmente sull’immagine, unificando così l’io e l’altro, l’interiore e l’esteriore, il tempo e lo spazio, il visibile e l’invisibile. Tranströmer cancella i limiti e apre un orizzonte unico per meglio superare le contraddizioni dell’esistenza, per comprendere meglio se stessi e dunque anche l’altro».

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233