La Notte dei ricercatori si terrà in tutta Italia e prevede una serie di iniziative anche a Verbania nei giorni 23 e 24 settembre, a cura dell’Istituto CNR-Istituto per lo Studio degli Ecosistemi, della Casa del Lago e dell'Istituto Cobianchi.
In particolare, il CNR di Pallanza aprirà le porte al pubblico e i ricercatori saranno lieti di accompagnare gli ospiti all’interno dei laboratori e degli ambienti più significativi dell’edificio.
Saranno allestiti stand per osservare da vicino e “toccare” la scienza, conoscere il suo linguaggio e vedere svelati i suoi più affascinanti “segreti”.
Il programma comprende esperienze di laboratorio e attività didattiche, oltre a visite guidate adatte a famiglie e ragazzi che per una notte possono incontrare i ricercatori e conoscere da vicino il mondo della ricerca scientifica e non solo.
Si inizia venerdì alla Casa del Lago (dalle 15 alle 19) con “Ricercatori si cresce! la scienza è un gioco da ragazzi alla Casa del Lago”. Dalle 20.30 alle 23 l’Ise del Cnr di Pallanza aprirà le porte della sua sede al pubblico. Sul tema “La ricerca ed il lago” ci saranno proiezioni di filmati storici, una mostra di strumenti antichi e moderni, visite guidate ai laboratori, alla biblioteca e stand interattivi per osservare da vicino e “toccare” la scienza, conoscere il suo linguaggio.
Sabato 24 (in orario 15-18) al "Cobianchi” i professori e gli studenti intratterranno i presenti con “Da grande farò il ricercatore: le offerte dai laboratori dell’istituto Cobianchi”.
"La Notte dei Ricercatori" è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno centinaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233