Sabato 27 agosto ore 11.30 - Alpe Cortino (1477 m) (Valle Vigezzo) Rifugio Nigritella
Concerto Florilegio barocco dell’Ensemble Bazalesk (Silvia Arfacchia e Davide Besana - violini)
La sonata a due violini soli è una delle forme più note e affascinanti del barocco. In essa si sprigiona una forza di inventiva e un costante dialogo tra gli strumenti ricco di fascino. Musica nata sovente per feste galanti nei sontuosi giardini italiani delle signorili ville settecentesche, trova ambiente ideale nella rigogliosa natura della montagna vigezzina.
Itinerario e note: Dalla località Patqueso, sulla strada che conduce in Val Loana, si sale l’ampia mulattiera che nella faggeta arriva all’alpe, un grosso prato brulicante di vita. Cortino era il più grande dei 17 alpeggi della Loana, ed era molto importante per l’economia rurale di Malesco. Oggi Cortino è stato trasformato in luogo di residenza estivo con tanto di locanda, una trasformazione che ne ha impedito l’abbandono: è il nuovo volto e il nuovo ruolo della montagna nel terzo millennio.
Ritrovo: ore 9, parcheggio Chiesa Parrocchiale di Malesco (VB)
Dislivello: 450 m
Tempo di percorrenza: 1h 30’
Guide Ambientali Escursionistiche: Arianna Bertoni, cell. 347/9103100 William Cerrina, cell. 340/0921133
Per il pranzo ci si può rivolgere direttamente al Rifugio alpino “Locanda Nigritella” (tel. 0324/92456 o 339-2770509
In caso il maltempo renda impossibile l’escursione al Cortino, il concerto si terrà – sempre alle 11.30 – presso la sala del Centro Visite del Parco Valgrande a Malesco.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233