Verrà inaugurata sabato 20 agosto alle 17,30, presso la Sala Bozzetti del Sacro Monte Calvario di Domodossola (VB), la mostra di disegni, incisioni e sculture di Carlo Rapp dal titolo Suite Ossolana. Il luogo, il Monte, l’azione. L’evento prevede l’esposizione di 24 opere ispirate agli edifici monumentali e religiosi del territorio ossolano. Una decina dei lavori presentati sono dedicati al Sacro Monte Calvario e in particolare alle scene raffi¬gurate all’interno di alcune Cappelle.
Carlo Rapp (Intra 1932), scultore-incisore, peintre-verrier, di famiglia alsaziana di maestri di soffiatori di vetro, è autore di cicli vetrari e di scultura per importanti edifici pubblici. Ha collaborato con il teatro Regio di Torino per le stagioni di opera lirica e balletto negli anni 1969/78 e con la Rai tv nel 1981.
La sua lunga carriera raccoglie esperienze e sperimentazioni di linguaggi diversi, dal dise¬gno alla pittura, dalle incisioni agli schizzi, dalle vetrate alle campane. E’ stato in rapporto di amicizia e di lavoro con un gran numero di musicisti e letterati, coreografi e uomini di teatro: da Piero Chiara a Vittorio Sereni a Gianandrea Gavazzeni.
Molto note ed apprezzate sono le incisioni sul tema “Lago Maggiore” utilizzate per illu¬strare alcuni tra i più noti racconti di Piero Chiara.
Carlo Rapp è stato insignito di numerosi premi: tra questi sono da ricordare il Premio spe¬ciale per la vetrata “Antoniano”, Bologna 1958, ed il “Premio Florence Jay-Gould”, per la scultura al XII Premio di Arte Contemporanea di Montecarlo 1978.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 20 agosto all’11 settembre.
L’evento è organizzato dalla Riserva Sacro Monte Calvario in collaborazione con il Centro di Spiritualità Rosminiana e con Alberti Libraio Editore.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233