LetterAltura in Valle Vigezzo
LETTERALTURA NELLE VALLI
VALLE VIGEZZO 16-17 luglio
Italia e Canton Ticino, una valle di confine e di scambio
VALLE VIGEZZO sabato 16 luglio
♦ 17.00 – 19.00
Viaggio tra le mucche
Santa Maria Maggiore [sospeso in caso di pioggia]
Mostra mercato a cielo aperto, interamente dedicata alle mucche.
♦ 17.00 – 18.00
La montagna assassina?
Santa Maria Maggiore, Piazza Risorgimento [pioggia: Centro Culturale Vecchio Municipio]
Enrico Camanni dialoga con Alberto Sinigaglia
Il rapporto ancestrale di timore e pregiudizio tra l’uomo e la montagna.
♦ 18.00 – 19.00
Himalaya: sul tetto del mondo
Santa Maria Maggiore, Piazza Risorgimento [pioggia: Centro Culturale Vecchio Municipio]
Kurt Diemberger dialoga con Roberto Mantovani
Il fascino dei luoghi più remoti del pianeta.
♦ 21.00 – 22.30
Alla conquista del campanile
Scalata notturna del campanile a cura delle guide e del soccorso alpino. Scala Fabrizio Agosti.
Craveggia, campanile [sospeso in caso di pioggia]
♦ 21.00 – 22.30
Viva la musica! 70’ mi dà tanto
Concerto itinerante del gruppo Pappazum
Craveggia, per le vie del paese [pioggia: Scuole elementari]
VALLE VIGEZZO domenica 17 luglio
♦ 10.00 – 12.00
Visita guidata ai musei vigezzini
Santa Maria Maggiore, Malesco e Craveggia
Ingresso ai musei € 2
Museo dello Spazzacamino – Pinacoteca della Scuola di Belle Arti – Museo della pietra ollare e degli scalpellini.
Al Centro Culturale Vecchio Municipio di Santa Maria Maggiore mostra dedicata all’emigrazione vigezzina.
Nella Casa Parrocchiale di Craveggia mostra dedicata all’architetto Giovanni Greppi.
♦ 12.00 – 17.30
Alla scoperta della Val Loana
Val Loana, Rifugio alle Cascine [sospeso in caso di pioggia]
Si richiedono scarponcini da montagna. Pranzo al sacco. Possibilità di pranzare all’agriturismo Besana. Per prenotazioni:
Ettore 335 7217993 oppure Claudio 338 3071864.
♦ 15.00 – 16.00
La battaglia dei cuscini
Spettacolo e animazione della compagnia Il Melarancio
Alpe Loana [pioggia:Malesco, Bocciodromo]
♦ 16.00 – 17.00
La rinascita della viticoltura ossolana
Incontro con Mario Garrone
Alpe Loana [pioggia:Malesco, Bocciodromo]
La vite, coltura storica dell’Ossola. Al termine degustazione.