Appuntamento da venerdì 8 luglio a domenica 10 In valli Antigorio e Formazza per il secondo week end di LetterAltura nelle valli con un ricco programma. Dai campioni dello sci difondo alla parete di arrampicata per bambini, dallo spettacolo musicale all'interno degli Orridi all'escursione tutta dedicata a Mario rigoni Stern, che in Val Formazza imparò a sciare.
Ecco il programma completo
Ai piedi della cascata del Toce, pascoli, boschi, orridi e acque termali
VALLI ANTIGORIO e FORMAZZA venerdì 8 luglio
♦ 21.00 – 22.30
I campioni del fondo moderno rendono omaggio ai grandi di ieri
Marco Albarello, Gabriella Paruzzi e Pietro Piller Cottrer dialogano con Claudio Gregori
Evento in collaborazione con DiscoveryAlps
Formazza, Dorf Platz di Ponte [Riale, Centro fondo]
Nel centenario di fondazione dello Sci Club Formazza, tre campioni olimpici del fondo si raccontano.
VALLI ANTIGORIO e FORMAZZA sabato 9 luglio
♦ 10.00 – 17.00
La centrale palcoscenico dell’arte
Centrale aperta – visite guidate
Evento in collaborazione con Enel
Premia, Centrale Enel di Cadarese
Servizio navetta da Premia, Piazza del Municipio alla Centrale oppure possibilità di raggiungere la centrale con i propri mezzi. Per tutta la giornata, alla centrale si terrà il Concorso di pittura estemporanea L’acqua e/é l’energia.
♦ 10.00 – 13.00 / 14.30 – 17.30
Arrampicata su parete e carrucola
Gita alla fattoria: evviva le mucche!
per bambini da 6 a 12 anni
A cura dell’Associazione Linea Verticale
Orridi, parete di Balma Fregia [sospeso]
(Ritrovo a Premia ore 9.30 e ore 14.00. Servizio navetta Premia, Piazza del Municipio - Orridi. Parcheggi: Piazza del Municipio, Piazza del Pattinaggio e Cimitero). Evento a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria al numero +39 0323 581233
♦ Partenza dei gruppi 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30
Gli orridi come l’inferno di Dante
Musica e recitazione del Teatrino al forno del pane – Lilium Lyra
Orridi, Uriezzo [gita sospesa e spettacolo alle Terme di Premia]
(Ritrovo a Premia ore 14.00, 14.30, 15.00 e 15.30. Servizio navetta Premia, Piazza del Municipio - Orridi. Parcheggi: Piazza del Municipio, Piazza del Pattinaggio e Cimitero). Evento a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria al numero +39 0323 581233. Abbigliamento sportivo, adeguato al percorso.
♦ 21.00 – 23.00
La montagna nel cuore e nell’anima
Omar Oprandi dialoga con Simone Bobbio
Premia, Terme
L’arrampicata d’antan rivisitata in chiave moderna.
VALLI ANTIGORIO e FORMAZZA domenica 10 luglio
♦ 10.00 – 17.00
Escursione guidata: lungo il sentiero dedicato a Mario Rigoni Stern
Riale, ritrovo ore 9.45 [sospeso]
Riale - Alpe Furculti. Tempo di camminata: h 2. Dislivello: 150 metri circa. Difficoltà: F (facile). Escursione guidata dal CAI Formazza. Guida Alpina Massimo Caramello. Richiesti scarponcini da montagna, maglione e giacca a vento. Pranzo al sacco.
Incontro con gli escursionisti provenienti dalla Punta d’Arbola. L’incontro si inserisce nell’ambito dell’escursione per esperti, a cura del CAI Formazza, in programma dal 9 al 10 luglio. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico Formazza Tel. 0324 63059 oppure Piero Sormani (CAI Formazza) Tel. 340 7049052. La copertura assicurativa è riservata ai soli soci CAI.
♦ 14.00 – 15.00
Il sergente nella neve è ancora tra noi
Dedica del sentiero Riale - Alpe Furculti a Mario Rigoni Stern. Letture di Matteo Scalia tratte dalle opere del maestro di Asiago.
Alpe Furculti [Riale, Centro fondo]
♦ 21.00 – 22.00
Ritratti: Mario Rigoni Stern
Proiezione del film di Carlo Mazzacurati
Premia, Terme
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233