LetterAltura nelle valli - Valle Antrona
VALLE ANTRONA 1-3 luglio
LETTERALTURA NELLE VALLI
Montagne fuori dal tempo, per riscoprire l’alpinismo dei pionieri
VALLE ANTRONA venerdì 1 luglio
♦ 21.00 – 23.00
La montagna in musica
Concerto del Laboratorio Corale Cantar Storie e del Coro Andolla
Evento in collaborazione con Multimediafestival BergBuchBrig
Torre Stockalper, Gondo (CH)
Tra canti di montagna tradizionali, spiritual, antiche orazioni walser, l’incontro di due gruppi e di due nazioni.
VALLE ANTRONA sabato 2 luglio
♦ 9.30 – 18.00
Escursione guidata: un antico rifugio, base di appoggio per il Tour Pizzo Andolla, nel cuore della Valle Antrona
Cheggio di Antrona, Piazzale della teleferica
Cheggio – Rifugio Andolla. Tempo di camminata: h 2. Dislivello: 560 metri circa. Difficoltà: E (escursionistico). Escursione guidata dal CAI di Villadossola. Richiesti scarponcini da montagna, maglione e giacca a vento. Pranzo al sacco. Possibilità di pranzare al Rifugio Andolla, su prenotazione. Tel. 0324 575980.
♦ 14.30 – 15.30
L’amore per la montagna non conosce confini: incontro Italia - Svizzera
Concerto in quota dei Walser Alphorn di Ornavasso e dei Corni della Valle di Saas.
Evento in collaborazione con Musica in quota
Rifugio Andolla
Incontro con gli escursionisti esperti impegnati nel Tour del Pizzo Andolla e con le guide di Saas Grund. Inaugurazione ufficiale del Tour del Pizzo Andolla e della Ferrata del Lago.
L’incontro si inserisce nell’ambito dell’escursione per esperti, a cura del CAI di Villadossola, delle guide di Saas Grund e delle Guide Alpine dell’Ossola, in programma dal 2 al 4 luglio. Escursione su prenotazione. Per il programma dettagliato e le prenotazioni www.caivilladossola.net
♦ 19.00 – 21.00
Cena
Antrona, Area festa
Primo e secondo € 10. Bevande escluse.
La cena sarà a cura della Proloco Valle Antrona, cui sarà devoluto il ricavato.
♦ 21.00 – 22.30
Alpinismo ieri e oggi
Incontro con Alessandro Gogna
Antrona, Sala Polifunzionale
Excursus nell’evoluzione dell’alpinismo dagli anni ’60 a oggi.
VALLE ANTRONA domenica 3 luglio
♦ 9.30 – 12.00
Escursione guidata: la spiritualità negli antichi borghi della Valle Antrona
Viganella, Piazza della chiesa [sospeso]
Ore 9.30 visita del borgo di Viganella. Ore 10.00, attraverso la “Strada Antronesca” e la mulattiera salita ai borghi di Bordo e Cheggio. Rientro a Viganella attraverso gli antichi terrazzamenti. Accompagnamento a cura di AccompagNatur e CAI di Villadossola, con il supporto del gruppo Amici di Bordo. Dislivello: 140 metri. Tempo di percorrenza in salita: 30 minuti. Difficoltà: T (turistico). Attrezzatura richiesta: scarponcini.
♦ 12.30 – 14.00
Pranzo
Antrona, Area festa
Primo e secondo € 10. Bevande escluse.
Il pranzo sarà a cura della Proloco Valle Antrona, cui sarà devoluto il ricavato.
♦ 14.00 – 17.00
Alla scoperta dei re dei cieli
Spettacolo di falconeria a cura dell’Associazione Il mondo nelle ali di Pinerolo (TO)
Antrona, Area festa
♦ 17.00 – 18.00
Tra asini, mucche e altri animali
Spettacolo per bambini a cura di Teatro delle Selve
Antrona, Area festa [Sala Polifunzionale]
Di e con Anna Olivero. Testi e regia: Franco Acquaviva. Asini di: Associazione Somariamente di Montorfano (VB)
♦ 21.00 – 22.30
Lo specchio
Proiezione del film di David Christensen
Villadossola, Centro Coordinatore Museale