Si può andare da Bologna a Firenze a piedi, senza passare lungo l’autostrada? Si può, certo!
“Il sentiero degli dei” di Wu Ming 2 racconta di tutto ciò che si vede e si incontra percorrendo a piedi il cammino che va da piazza Maggiore, a Bologna, a piazza della Signoria, a Firenze.
“Le guide turistiche spesso sono impostate su una omissione – racconta Wu Ming 2 – perché non raccontano ciò che c’è di brutto. Ma dato che, come diceva Eugenio Turri, ‘ogni atto sul territorio è un atto politico’, ho scelto di raccontare tutto, anche i dissesti, anche le emergenze ambientali”.
Ascoltare Wu Ming 2 è un viaggio nella scoperta del camminare, dell’andare lenti, del guardarsi intorno alla ricerca delle tante storie che si sedimentano nel paesaggio (“Bisogna trovare la ‘porta’ da cui uscire dalla città – continua Wu Ming 2 – anche se brandelli di città ci vengono dietro ovunque”), ma è anche un viaggio tra le battaglie per la difesa dell’ambiente: “In Italia la difesa dell’ambiente consiste nella difesa del paesaggio: si pensa che una nuova linea ferroviaria sotto la montagna sia una scelta ambientale! Non si pensa che le gallerie impattano con le sorgenti d’acqua: c’è l’idea che più infrastrutture per la montagna significhi più progresso”.
Viene voglia di camminare (e tanta!), viene voglia di andare a casa, fare lo zaino e cercare la ‘porta’ per uscire dalla città: “Camminare da soli è un’esperienza molto formativa – conclude Wu Ming 2 -, deve essere soprattutto un’impresa di consapevolezza. Bisogna chiedersi: cosa sto facendo? Sto camminando!”.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233