Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

MARGHERITA OGGERO con Piero Dorfles – Torino, palcoscenico di storie

a cura di Danila Tassinari

Venerdì, 24 Giugno 2011

MARGHERITA OGGERO con Piero Dorfles – Torino, palcoscenico di storie “Quali caratteristiche ha la città di Torino?” chiede Piero Dorfles.
“Una certa spietatezza, ma anche una volontà sotterranea di trovare delle novità” risponde Margherita Oggero, ex insegnante di lettere e autrice di spassosi romanzi in cui la città di Torino fa da sfondo alle vicende della prof investigatrice Camilla Baudino.
“Torino è una città in cui fa freddo nove mesi all’anno – continua la scrittrice -, ma oggi è cambiata, c’è stata un’invasione delle strade e delle piazze da parte della gente, che una volta viveva di più nelle case”.
E nelle strade le storie si intrecciano, i turisti sciamano tra il Museo Egizio e piazza Castelli, inseguendo l’idea che Torino sia la città della magia buona, insieme con Lione e Praga.
“Torino – incalza Dorfles – è, come diceva Pavese, una ‘portineria’? E’ la città del pettegolezzo?”
“Abbastanza, direi! – conclude la Oggero -: il pettegolezzo è un gioco di società, di convivialità, fatto non su George Clooney, ma su chi si conosce!”

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233