Giovedì 23 giugno il festival LetterAltura parte alla grande con incontri con gli autori, spettacoli e eventi per bambini.
Già dal mattino alle 10.00 nel parco di Villa Maioni a Verbania attività per bambini con Vertical Games, maxi scivolo e evviva il canottaggio.
Ecco tutto il programma della giornata
VERBANIA giovedì 23 giugno
64 ♦ 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.00
Vertical games: arrampicata su parete e ponte tibetano
Maxi scivolo
per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni
A cura del Corpo Guide Alpine Valle Ossola
Parco di Villa Maioni [sospeso]
65 ♦ 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.00
Evviva il canottaggio!
per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni
A cura di Società Canottieri Pallanza ASD e ASD Canottieri Pallanza Sedile Fisso
Parco Villa Maioni [sospeso]
Introduzione alle regole e alla pratica del canottaggio.
63 ♦ 15.00 – 17.00
La montagna immaginata
per bambini da 3 a 10 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Laboratorio di modellazione di piante, fiori e animali di montagna con la plastilina con Davide Longaretti e Mayuko Tazumi.
4 ♦ 17.00 – 18.00
LetterAltura alla radio
Evento in collaborazione con RSI – Radiotelevisione svizzera, Rete Due
Chiostro dell’Hotel Il Chiostro
Trasmissione in diretta con interviste agli ospiti di LetterAltura.
5 ♦ 17.00 – 18.00
Il gioco della sopravvivenza
Incontro con Andrea Valente
Per bambini da 6 a 10 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Un’avventura intorno al mondo fatta di scoperte e esperimenti.
6 ♦ 17.30 – 18.30
Una doppia identità: la storia recente dell’Alto Adige
Francesca Melandri dialoga con Augusto Golin
Società Operaia
L’appartenenza e l’identificazione con diverse culture e lingue, condizione tipica del Sudtirolo.
7 ♦ 17.30 – 18.30
I vignaioli del cielo
Incontro con Mauro Jaccod
Parco di Villa Pariani [Villa Pariani, piano terra]
Il vino della Valdigne. Al termine degustazione di vini valdostani.
8 ♦ 19.00 – 20.00
Storia di un amore infinito
Ivo Rabanser dialoga con Carlo Caccia
Auditorium dell’Hotel Il Chiostro
“L’alpinista è un privilegiato che può vivere all’infinito gli attimi di felicità, poiché infinite sono le montagne da scalare”.
9 ♦ 19.00 – 20.00
Appunti per un cercatore di alberi
Incontro con Tiziano Fratus
Villa Caramora, Auditorium
Una carrellata di fotografie alla scoperta dei grandi alberi del mondo.
10 ♦ 21.00 – 22.30
Montagne d’Europa: i Pirenei
Concerto del gruppo Xarnege
Evento in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea
Piazza San Vittore [Chiesa San Vittore]
Suoni tradizionali della Guascogna e dei Paesi Baschi.
11 ♦ 21.30 – 22.30
Una montagna da ridere
Spettacolo comico con Stefano Andreoli
Chiostro dell’Hotel Il Chiostro [Auditorium]
Un viaggio comico e surreale alla scoperta del VCO.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233