Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

IN VIAGGIO NEL TEMPO

Venerdì, 27 Maggio 2011

IN VIAGGIO NEL TEMPO 29 maggio 2011 ore 14.30-17.30
Loc. “Piana del Muggiano” (Valle dei Mulini), presso il Parco naturale dei Lagoni di Mercurago
 
GIORNATA DI ANIMAZIONE E RIEVOCAZIONE STORICA
“IN VIAGGIO NEL TEMPO”
 
In occasione della settimana europea dei Parchi e a chiusura del progetto didattico biennale “In viaggio nel tempo”, promosso dall’Ente Parchi Lago Maggiore nell’ambito dell’iniziativa Interreg “Sitinet. Siti geoarcheologici dell’Insubria”, cui hanno aderito 17 classi da vari istituti del territorio delle provincie di Novara e del Verbano Cusio Ossola, viene proposta per domenica 29 maggio una giornata di animazione e rievocazione storica, per dare dimostrazione delle numerose esperienze vissute nel corso delle attività didattiche.
 
La giornata, resa possibile anche dal sostegno e dalla collaborazione dei Comuni di Gattico e Oleggio Castello, sarà interamente animata dai ragazzi delle scuole coinvolte nel progetto (Scuole elementari “Anna Frank” di Arona, Scuole elementari “Usellini” di Arona, Scuole elementari di Oleggio Castello, Scuole Medie di Borgoticino, Scuole elementari “Rosmini” di Borgomanero, Scuole elementari di Oggebbio, Scuole elementari di Bannio Anzino, Scuole elementari di Ornavasso, Liceo scientifico e classico “Cavalieri” di Verbania).
I ragazzi diverranno Celti o Romani per un giorno e, abbigliati in costumi “d’epoca” da loro stessi confezionati, si cimenteranno in differenti attività e laboratori.
Girando tra gli stand si potranno osservare manufatti prodotti dagli studenti e realizzati in argilla, lana, metallo…
 
Anche il pubblico verrà coinvolto e potrà sperimentare alcune tecniche di lavorazione manuale proprie dell’antichità. In particolare: la modellazione dell’argilla, la feltrazione della lana, la confezione di monili, la fusione dello stagno, la realizzazione di mosaici.
 
Sono previste inoltre:
    rappresentazioni curate dagli allievi della classe IIB del Liceo scientifico di Verbania, dedicate a personaggi ed episodi celebri dell’epoca romana;
    assaggi di pietanze “del mondo antico”, offerte dal Civico Museo Archeologico di Mergozzo (la cui conservatrice archeologa, dott.ssa Elena Poletti Ecclesia, ha coordinato il progetto didattico dal punto di vista scientifico);
    la presenza di asinelli dell’Associazione Somariamente di Montorfano, per passeggiate a dorso d’asino;
    la presentazione di un quaderno didattico in cui sono raccolte le ricerche realizzate dalle classi, organizzato in due sezioni, l’una dedicata all’approfondimento della seconda età del Ferro, l’altra all’età romana, corredato da oltre 100 disegni sempre realizzati dalle classi nel corso del progetto;
    escursioni guidate dai guardaparco dell’Ente ad alcune zone archeologiche all’interno del Parco naturale dei Lagoni di Mercurago.
 
L’INIZIATIVA, AD INGRESSO LIBERO, PRESSO LA “VALLE DEI MULINI” (LOC. MUGGIANO) SI TERRA’ ANCHE IN CASO DI TEMPO SFAVOREVOLE.
 
Per info:
Elena Poletti - conservatrice archeologa Civico Museo Archeologico Mergozzo -
tel/fax 0323 845379 cell. 348 7340347

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233