Sci Club e Rigoni Stern
LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2011
VERBANIA 22 – 26 GIUGNO
VALLE ANTRONA 1 – 3 LUGLIO
VALLI ANTIGORIO E FORMAZZA 8 – 10 LUGLIO
VALLE VIGEZZO 16 – 17 LUGLIO
Da Folco Quilici a Francesco Guccini, da Piero Dorfles a Sebastiano Vassalli, da Margherita Oggero a Cristina Comencini grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.
LA MONTAGNA, LO SCI, LA LETTERATURA
Un intero week end, quello nelle Valli Antigorio e Formazza, dedicato al centenario dello Sci Club Formazza, all’alpinismo d’antan e alla figura del grande maestro di Asiago Mario Rigoni Stern.
Ecco il programma
Venerdì 8 luglio
21.00 – 22.30 Formazza, Dorf Platz di Ponte
I campioni del fondo moderno rendono omaggio ai grandi di ieri
Marco Albarello, Gabriella Paruzzi e Pietro Piller Cottrer dialogano con Claudio Gregori
Nel centenario di fondazione dello Sci Club Formazza, tre campioni olimpici del fondo si raccontano al giornalista sportivo Claudio Gregori, celebrando la culla storica dello sci di fondo, la Val Formazza, e ripercorrendo i miti e la storia degli anni gloriosi di questa disciplina.
Sabato 9 luglio
21.00 – 23.00 Premia, Terme
La montagna nel cuore e nell’anima
Omar Oprandi dialoga con Simone Bobbio
L’infanzia trascorsa tra le Orobie, una passione che diventa presto professione e la scommessa, vinta, di vivere la montagna a 360°, grazie all’arrampicata e allo sci alpinismo. Attraverso le parole della celebre guida alpina bergamasca Omar Oprandi, in dialogo con Simone Bobbio, l’arrampicata d’antan viene rivisitata in chiave moderna.
Domenica 10 luglio
10.00 – 17.00 Riale, ritrovo ore 9.45 (sospeso in caso di pioggia)
Escursione guidata: lungo il sentiero dedicato a Mario Rigoni Stern
Riale - Alpe Furculti. Costeggiando una parte del Lago di Morasco e percorrendo la strada jeeppabile. Tempo di camminata: h 2. Dislivello: 150 metri circa. Difficoltà: F (facile). Escursione guidata dal CAI Formazza. Guida Alpina Massimo Caramello. Richiesti scarponcini da montagna, maglione e giacca a vento. Pranzo al sacco. Incontro con gli escursionisti provenienti dalla Punta d’Arbola. L’incontro si inserisce nell’ambito dell’escursione per esperti, a cura del CAI Formazza, in programma dal 9 al 10 luglio. L’escursione ha come scopo la posa di una targa commemorativa sulla Punta d’Arbola in occasione del centenario di fondazione dello Sci Club Formazza. Punta d’Arbola – Ofenhorn (Mt. 3.235)
9 luglio – Salita e pernottamento al rifugio Margaroli
10 luglio – Ascesa alla Punta d’Arbola – dislivello Mt. 1.050
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico Formazza Tel. 0324 63059 oppure Piero Sormani (CAI Formazza) Tel. 340 7049052. La copertura assicurativa è riservata ai soli soci CAI.
14.00 – 15.00 Alpe Furculti (sospeso in caso di pioggia)
Il sergente nella neve è ancora tra noi
Dedica del sentiero Riale - Alpe Furculti a Mario Rigoni Stern.
Letture di Matteo Scalia tratte dalle opere del maestro di Asiago
Lo scrittore di Asiago, che proprio in Val Formazza imparò a sciare, viene celebrato e ricordato da LetterAltura, alla presenza del figlio Alberico Rigoni Stern.
21.00 – 22.00 Premia, Terme
Ritratti: Mario Rigoni Stern
Marco Paolini intervista Mario Rigoni Stern. Regia di Carlo Mazzacurati
Nell’arco di tre giornate Mario Rigoni Stern racconta a Marco Paolini la sua vita. L’infanzia tra le montagne e la giovinezza come soldato nella Seconda Guerra Mondiale. Il tempo del ritorno e il difficile reinserimento nella vita quotidiana. E infine le riflessioni sul presente, sulla natura, la memoria e le responsabilità.
Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it