Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Autori per bambini 2011

LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2011

VERBANIA 22 – 26 GIUGNO
VALLE ANTRONA 1 – 3 LUGLIO
VALLI ANTIGORIO E FORMAZZA 8 – 10 LUGLIO
VALLE VIGEZZO 16 – 17 LUGLIO

I BAMBINI INCONTRANO GLI AUTORI

Giovedì 23 giugno

17.00 – 18.00 Il gioco della sopravvivenza
                        Incontro con Andrea Valente
                        L’uso di rima e metrica nella poesia per bambini. Riflessioni, racconti e
                        filastrocche      
per bambini da 6 a 10 anni
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Un'avventura intorno al mondo, dagli oceani al Polo Nord, alla scoperta dei climi e dei continenti, ma anche delle tecniche di sopravvivenza negli ambienti più difficili. Un viaggio che è anche l'occasione per sperimentare come funziona la fisica e conoscere le leggi che regolano l'universo. E affrontare qualche problema non banale. Per esempio: chi lo sa come si fa la pipì chiusi in un sacco a pelo a 30 gradi sottozero?

Venerdì 24 giugno

17.00 – 18.30 In viaggio verso…
                        Incontro con Chiara Dattola
per bambini da 6 a 11 anni
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Un viaggio alla ricerca di qualcosa di veramente speciale! Un viaggio immaginario – e ogni bambino ha il suo – raccontato per immagini. Alla ricerca di cosa andresti? Chi incontrerai? Di cosa parleresti?
Ogni bimbo dovrà portare il suo astuccio e un righello.
A seguire, laboratorio di lettura. In un ambiente accogliente e tranquillo, i bambini possono accomodarsi, ascoltare e lasciarsi affascinare da storie narrate e dalle immagini evocate per loro dai bibliotecari.

Sabato 25 giugno

17.00 – 18.30 L’enigma della torre
                        Incontro con Anna Lavatelli
per bambini da 11 a 13 anni
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Prendere un po’ di misteri e di intrighi, un pizzico di gusto per la scoperta e per l’indagine e condire con l’amicizia. Aggiungere la Valdigne, con i suoi magnifici panorami e le sue vestigia medievali, e agitare bene. Ecco pronta la ricetta per un’avventura mozzafiato! Siete pronti a partire?
A seguire, laboratorio di lettura. In un ambiente accogliente e tranquillo, i bambini possono accomodarsi, ascoltare e lasciarsi affascinare da storie narrate e dalle immagini evocate per loro dai bibliotecari.

Domenica 26 giugno

17.00 – 19.00 Incontro con Gloria Muccalesca. Dove si vive un’avventura e si fa festa
                        Incontro con Claudia Palombi
per bambini da 5 anni in su
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Una mucca diversa dal solito, poco contemplativa, anzi, molto attiva: le piace ballare, è goffa e sbadata. Combina spesso pasticci, ma ha tanti amici che le vogliono bene. Rappresenta un modo diverso di guardare lo stereotipo dell’animale; il piccolo mondo degli amici di Boscovario diventa un luogo per sbrigliare la fantasia, identificarsi con i personaggi, vivere le loro avventure e inventarne di nuove. Momenti di lettura alternati a momenti di gioco espressivo, con riproduzione e interpretazione da parte dei bambini.


Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it

Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania, info@letteraltura.it
Per contatti stampa:
Marzi Raffaella tel.: +39 0323 581233 r.marzi@letteraltura.it

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233