Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Fotografia 2011

LAGO MAGGIORE LETTERALTURA 2011

VERBANIA 22 – 26 GIUGNO
VALLE ANTRONA 1 – 3 LUGLIO
VALLI ANTIGORIO E FORMAZZA 8 – 10 LUGLIO
VALLE VIGEZZO 16 – 17 LUGLIO


Da Folco Quilici a Francesco Guccini, da Piero Dorfles a Sebastiano Vassalli, da Margherita Oggero a Cristina Comencini grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.

FOTOGRAFIA, MONTAGNA E VIAGGI

Dalla constatazione che esiste una grande varietà di pubblico che frequenta LetterAltura accomunata della passione sia per la montagna e per l’avventura sia per la fotografia è scaturito un carnet di appuntamenti con grandi fotografi molto variegato e stuzzicante. Adatto a tutti.

Ecco gli appuntamenti

L’avventura
Giovedì 23 giugno ore 16.00 a Verbania, Chiostro dell’Hotel Il Chiostro
Il più noto narratore italiano di mari e continenti si racconta a LetterAltura
Folco Quilici dialoga con Paolo Aleotti
In dialogo con il giornalista Paolo Aleotti, Folco Quilici ci accompagnerà attraverso le sue straordinarie avventure e la sua lunga carriera, dalla passione per i viaggi al lavoro come documentarista, fino alla grande storia di amicizia e d’amore raccontata nel suo ultimo romanzo.

La Natura
Giovedì 23 giugno ore 19.00 a Verbania, Villa Caramora
Appunti per un cercatore di alberi
Incontro con Tiziano Fratus
Tiziano Fratus, in arte Homo Radix – uomo radice – ci accompagna, attraverso una carrellata di fotografie, alla scoperta dei grandi alberi del mondo, “per ritrovarsi, da eredi di Thoreau, ai piedi di un Quercus robur di 400 anni o in un bosco di Larix decidua Miller giunto a noi direttamente dall’Alto Medioevo e rimanere conquistati da tanta meraviglia”. L’incontro farà da ponte virtuale alla mostra fotografica allestita, nel contesto di LetterAltura, al Museo del Paesaggio, Palazzo Biumi Innocenti, Pallanza. La mostra sarà inaugurata venerdì 24 giugno alle ore 18.00.

I giganti della Natura
Gli alberi monumentali in mostra
Mostra fotografica di Tiziano Fratus – “Homo Radix”
Verbania Pallanza, Museo del Paesaggio – Palazzo Biumi Innocenti
Orari di visita: dal 23 giugno al 6 luglio
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Evento a celebrazione dell’Anno Internazionale delle Foreste
La “guida” fotografica che ogni cercatore di alberi ha sempre desiderato. Un giro del mondo, dalla Francia, all’Italia, da Singapore agli Stati Uniti, attraverso 30 fotografie in bianco e nero dei giganti secolari della terra.

Il viaggio
Venerdì 24 giugno ore 17.45 a Verbania, Villa Caramora
Il giro del mondo in 80 foto
Sergio Ramazzotti dialoga con Alessio Veronelli
Un viaggio fotografico intorno al mondo, alla scoperta dell’Africa, da Algeri a Città del Capo passando per il Sahara, della Cina delle contraddizioni e dell’America Texana, sulle tracce dell’unica cittadina autorizzata a vendere peyote. Uno sguardo attento che racconta vite e storie originali, spietate, innamorate. Il fotografo viaggiatore Sergio Ramazzotti si racconta con il giornalista Alessio Veronelli.

Il cammino
Sabato 25 giugno ore 15.00, a Verbania, Villa Caramora
La vita è un viaggio da fare a piedi
Italo Bertolasi dialoga con Maurizio Di Maggio
“La vera casa dell’uomo è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi”. Facendo proprie le parole di Bruce Chatwin, Italo Bertolasi, insieme al giornalista-viaggiatore Maurizio Di Maggio, ci illustra attraverso le sue testimonianze fotografiche l’umana avventura dei grandi viaggi nelle wilderness del pianeta, dimostrando però che anche una “semplice” passeggiata nei boschi può essere un pellegrinaggio.

La montagna
Sabato 25 giugno ore 19.00, a Verbania, Auditorium dell’Hotel Il Chiostro
Oltre le vette, oltre le stelle
Incontro con Gianfranco Bini
Otto poetici racconti di montagna, nella cornice dei paesaggi alpini del Cervino e del Monte Rosa. Raccontati a LetterAltura dalla voce dello scalatore, fotografo ed editore Gianfranco Bini, che ha fatto dell’amore per la montagna una delle principali ragioni di vita. In scena i ricordi e le speranze, le pene e le gioie, la tristezza e la felicità di chi, a dispetto della “civiltà” e del progresso, è rimasto tra i monti a custodire un tesoro di tradizioni millenarie.

Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it


Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233