Venerdì 8 e sabato 9 aprile alle ore 21.15 all’Auditorium Sant’Anna (Via Belgio, Verbania Pallanza) ultimo appuntamento di Lampi sul loggione.
Gianni De Feo canta Sergio Endrigo
con GIANNI DE FEO
pianoforte: Giovanni Monti
testo di Barbara Amodio
Produzione Le Nuvole Teatro
Il percorso inquieto e disordinato di un uomo che vaga disorientato ma al contempo cosciente nel recinto della propria anima.
Gianni De Feo
Si cimenta in generi diversi, dal teatro di “ricerca” con Mario Ricci, Gianfranco Varetto, Werner Shroeter, Riccardo Reim, Riccardo Cavallo, al “classico” con Mario Scaccia, Renzo Giovampietro, Antonio Salines, Tato Russo e al “musicale” debuttando con Michael Aspinall e Paola Borboni continuando poi con Fiorenzo Fiorentini, Romolo Siena, Sylvano Bussotti, , Roberto De Simone, Lindsay Kemp.
Proprio sulla direzione di Lindsay Kemp realizza uno spettacolo di canzoni francesi Bar Saudade accompagnato al pianoforte da Carlos Miranda e alla fisarmonica da Richard Galliano per il Chianti Festival in Toscana nel 2001. Con Roberto De Simone partecipa a una delle ultime versioni de La Gatta Cenerentola in tournée estera, nel ruolo del Prologo, e ne L’opera Buffa del Giovedì Santo nel duplice ruolo del Rettore del Conservatorio e di Eleonora Fonseca Pimentel. E’ Il Cantastorie ne L’Opera da tre Soldi di B.Brecht per la regia di Tato Russo.
Intepreta il Marchese De Sade ne Il Boudoir del Marchese De Sade di Roberto Lerici, per la regia di Antonio Salines. E’ Jean Cocteau in Opium di J. Cocteau, regia di Riccardo Reim. E’ Alfred Jarry in un testo sulla patafisica di Luciana Grifi Il fou Alfred Jarry per la regia di Sergio Basile.
In una versione teatrale de La Caduta degli Dei dalla sceneggiatura di Luchino Visconti è Martin (personaggio interpretato da Helmut Berger nell’omonimo film), regia di Riccardo Cavallo.
Interpreta il ruolo di Oberon ne Il Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare al Globe Theatre di Roma, diretto da Gigi Proietti, per la regia di Riccardo Cavallo (estate 2007, 2008 , 2009).
Interpreta il ruolo dello Scrivano ne I digiuni di Santa Catarina testo e regia di Dacia Maraini.
E’ Il Maestro di Cerimonie in una versione teatrale di Salon Kitty (dal film di Tinto Brass) a cura di Riccardo Reim per la regia di Riccardo Cavallo (2008 – 2009).
Partecipa nel 2008 alla rassegna di teatro omosessuale Il Garofano Verde presso il Teatro Belli di Roma con il monologo Alan Turing e la mela avvelenata di Massimo Vincenzi e la regia di Carlo Emilio Lerici (spettacolo segnalato al premio UBU 2010).
Debutta al Festival di Gubbio 2009 con un testo di Erri De Luca, Fili , con Erri De Luca e la regia di Riccardo Cavallo (spettacolo in tournée nazionale).
Intero € 12,00 Ridotto € 9,00
La prevendita dei biglietti di ogni singolo spettacolo avverrà a partire dal lunedì precedente la rappresentazione, presso le librerie Alberti e Margaroli di Verbania Intra.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233