Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

SU IL SIPARIO, VA IN SCENA LA SOLIDARIETÀ

Venerdì, 25 Marzo 2011

SU IL SIPARIO, VA IN SCENA LA SOLIDARIETÀ Il Soroptimist International Club del Verbano è un Club di servizio femminile, attivo sul territorio dal 1970, che  promuove azioni e crea opportunità per migliorare la vita delle donne e della società tutta, ispirandosi a principi di rispetto dei Diritti Umani, pace, trasparenza, democrazia, impegno volontaristico, accettazione delle diversità e amicizia.
Per il 2011 il Soroptimist Club del Verbano intende promuovere una raccolta fondi per sostenere i propri services e in particolare per contribuire con un progetto mirato alla ristrutturazione del Centro di riabilitazione neuro-psico motoria di Gravellona Toce (VB), che garantisce servizi di assistenza a oltre 800 ragazzi portatori di handicap.

Per questo, nello spirito del Club, è stata studiata una rassegna di spettacoli e momenti culturali e musicali che vede protagoniste le donne come autrici, registe o interpreti.

Primo appuntamento domenica 3 Aprile ore 16.00 – Lesa (VB), Antico Maniero
Cristina di Belgioioso        
di e con Luisella Sala.
Nella splendida ambientazione di una dimora storica del Settecento, intervista immaginaria alla “Prima donna d’Italia”, una figura del Risorgimento dalle grandi passioni e dai controversi amori. Con l’accompagnamento al pianoforte di Alberto Magagni e la partecipazione di Andrea Gherardini ed Elisabetta Locatelli. Regia di Alessandro Marchetti.

A seguire
Sabato 21 Maggio - Domodossola, Teatro Galletti ore 21.00        
Era bello il nostro teatro
con Elena Ceranini (soprano); Roberto Bassa (pianoforte); Davide Besana (violino); Paola Caretti e Irene Volpone (voci recitanti).
Nello storico teatro “Galletti” trova ideale ambientazione questo piacevolissimo spettacolo che, coniugando musica, canto e recitazione, rievoca le più belle rappresentazioni tenutesi proprio su quel palcoscenico durante la Belle Epoque. Sceneggiatura basata su una ricerca storica di Paola Caretti.

Domenica 12 giugno - Stresa, Hotel Regina Palace ore 21.00
Mappoveraddonna!
di e con Silva Cristofari
testi da Trilussa, Valeri, Benni, Nicolaj, Gaber, Ginzburg, Niccodemi, Eco, Sanguineti.
Quando si nasce in una compagnia teatrale a carattere familiare, con una nonna attrice che si trucca ogni sera  da “poveraddonna” per interpretare le eroine pallide, emaciate e tristi che popolavano il teatro del primo Novecento … crescendo, diventa naturale adoperare ciò che è rimasto nella memoria, per raccontare la vita. Con l’ironia di Benni, Valeri, Nicolaj, Ginzburg,  con la nostalgia di Niccodemi, con la sagacia di Trilussa e di Sanguineti, con la voglia di guardarsi dal di fuori, è possibile ironizzare sugli stereotipi femminili, ben sapendo di provenire da una storia femminile grazie alla quale, per fortuna e finché dura, si può ridere delle proprie debolezze.

Venerdì 2 Settembre - Santa Maria Maggiore, Teatro comunale
Van Gogh Variations
Cathy Sharp Dance Ensemble (Basilea)
La ballerina e coreografa americana Cathy Sharp, dopo 15 anni di carriera solista nel Balletto di Basilea, ha fondato nel 1991 la propria compagnia che accoglie 8 professionisti di varie nazionalità. Nella proposta “Van Gogh Variations” i ballerini fluttuano con la leggerezza delle piume, come i motivi pittorici di Van Gogh, dando vita a un racconto della vita e del lavoro dell’artista, passando dall’espressione della tristezza abissale, a quella della perfetta bellezza.  
Lo spettacolo si svolge la sera precedente il grandioso Raduno internazionale degli Spazzacamini, cui gli artisti renderanno anche un piccolo omaggio con inserimenti speciali nell’esibizione.

Sabato 8 Ottobre - Villadossola, Teatro “La Fabbrica”
Belladentro (fuori non ce l'ho fatta)
di e con Grazia Scuccimarra     
La nota scrittrice, regista e attrice romana Grazia Scuccimarra propone il suo nuovo, irresistibile spettacolo per ridere di sé e delle donne. La sua Donna è perfetta, sa fare tutto, arriva a tutto: è manager e casalinga, madre e amante, antica e moderna. Per questo, di fronte allo spettacolo deprimente che la società civile e politica sta dando di sé, la delusione dell’autrice è profonda ... Ma anziché girare le spalle e fregarsene una volta tanto, lei guarda e morde, indica e punge, strilla e accarezza e ride, ride e ancora ride di sé e degli altri.
Musiche di Pino Cangialosi e Grazia Scuccimarra; scena di Gennaro Ruvo e Paola Soldini, luci di Angelo Ariani.

Ingresso a offerta

Con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola
Main sponsor: Banca Popolare di Intra
Sponsor tecnici:
Dimora storica Ristorante L’antico Maniero - Lesa
Comune di Domodossola
Hotel Regina Palace – Stresa
Comune di Santa Maria Maggiore
Comune di Villadossola


Per informazioni:
Tel. 0323 845379  e-mail soroptimist.verbano@hotmail.it

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233