Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Spazio ai bimbi

LetterAltura 2010

SPAZIO AI BIMBI!

 

 

Lago Maggiore LetterAltura, il festival dedicato alla letteratura di montagna, viaggio e avventura, torna ad animare le strade e le piazze di Verbania, piccola provincia italiana affacciata sul Lago Maggiore e protetta dalle Alpi Lepontine, dal 23 al 27 giugno 2010, per poi spostarsi nelle valli del Cusio e dell’Ossola nei weekend di luglio.

 

Oltre 120 eventi, tra incontri con gli autori, spettacoli, laboratori creativi, e più di 150 ospiti nazionali e internazionali per riportare l’attenzione sulla montagna priorità globale dell’umanità, unica fonte d’acqua che possa garantire un futuro florido alle nuove generazioni.

 

LetterAltura è un festival che vuole coinvolgere proprio tutti. Quindi un’attenzione particolare è stata dedicata anche quest’anno ai bambini, che potranno divertirsi, oltre che con letture e incontri specifici, anche grazie a particolari iniziative pensate per loro:

 

 

INCONTRI E LETTURE

 

 

Storie per viaggiare ad alta voce

Incontro con Sergio Guastini

Per bambini da 6 a 10 anni

Giovedì 24 e venerdì 25 giugno

Biblioteca Civica Pietro Ceretti

 

Lui è un signore baffuto con l’espressione in bilico tra stupore e perplessità. Loro sono tanti occhietti curiosi che non sanno bene cosa aspettarsi. Lui trascina una valigia molto pesante, poi, bisbigliando una strana frase che dice “dentro i libri c’è tutto”, la apre e comincia a parlare, raccontare e leggere. Mostra libri, giochi, fotografie di paesi lontani e vicini, noti o sconosciuti. E alla fine gli occhietti curiosi non hanno dubbi, ha ragione lui: “dentro i libri c’è tutto...”.

 

Incontri con gli autori

Per bambini di tutte le età

Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno

Biblioteca Civica Pietro Ceretti

 

Incontri con scrittori di letteratura per l’infanzia e disegnatori.

Saranno con noi: Bruno Tognolini, Guillaume Duprat, Guia Risari e Altan.

 


...NOTTETEMPO

 

 

Avventure di notte

Per bambini avventurosi da 8 a 12 anni

Nelle notti di giovedì, venerdì e sabato, dalle 20.30 alle 9.00 del mattino dopo

Biblioteca Civica Pietro Ceretti – evento a numero chiuso

Prenotazione obbligatoria allo 0323 401510

 

Cosa c’è di più bello e divertente di una notte tra gli scaffali colmi di libri della biblioteca?

L’esperienza inizia alle 20.30 e prosegue alla scoperta della magia dei libri con le letture e i giochi di Sergio Guastini e dei suoi Raccontalibri. L’avventura, guidata dai bibliotecari, termina al mattino alle 9.00, naturalmente con un’abbondante prima colazione.

Per la notte ogni bambino dovrà portare: il suo pigiama, un sacco a pelo e un piccolo cuscino, lo spazzolino da denti, un asciugamano, la tazza per la colazione, una torcia e, soprattutto, un suo libro cui è molto legato da far conoscere ai nuovi amici. Non dimenticate di portare tanta voglia di giocare e di leggere e un po’ di spirito d’avventura.

 

ATTIVITÀ IN MOVIMENTO

 

 

Vertical games

Arrampicata su parete artificiale, carrucola e ponte tibetano

Per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni

Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00

Parco di Villa Maioni

 

Il Corpo Guide Alpine Valle Ossola, che opera sul territorio, guida l’attività sulla struttura d’arrampicata. Il bambino ha la possibilità di muovere i primi passi in verticale, in sicurezza, divertendosi. Viene accompagnato e stimolato a mettersi alla prova, a non arrendersi, a confrontarsi con la sensazione di libertà e leggerezza.

È un gioco che stimola la fiducia nell’altro e spinge a confrontarsi con la gravità e con i propri limiti.

 

Scopri l’asino che è in te

Creazione di asini fantastici con la tecnica del collage

A cura di Francesca Amat

Per bambini da 3 a 10 anni

Giovedì 24 giugno, dalle 15.00 alle 17.00

Biblioteca Civica Pietro Ceretti

 

Laboratorio divertente e creativo con la tecnica del collage. Immaginiamo asini fantastici, ricoperti di foreste o di conchiglie ma anche di grattacieli e di stoviglie, oppure coperti di parole, di numeri, di mondi astratti da esplorare e da inventare. Ciascuno potrà creare il suo asino scoprendo così "l'asino che è in lui".

 

 

 

Evviva lo sport!

Per bambini e ragazzi da 8 a 12 anni

Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00

Parco di Villa Maioni

 

Introduzione alle regole e alla pratica della pallavolo e del basket destinata a grandi e piccoli. Tutti in campo, nel parco di Villa Maioni, per cimentarsi con la propria agilità, velocità e forza fisica, rispettando le regole del gioco. L’attività è guidata da Virtus Verbania.

 

Asino chi legge

Per bambini e ragazzi da 8 a 12 anni

Letture e passeggiate a dorso d’asino con Il circo degli asinelli per bambini da 3 a 10 anni

Appuntamento Nati per Leggere Piemonte

Sabato e domenica, dalle 15.00 alle 18.00

Parco di Villa Maioni

 

Cinque asinelli, assistiti da due conduttori, accompagnano i bambini attraverso il parco della biblioteca. Durante la passeggiata vengono effettuate alcune soste durante le quali i bimbi, seduti in cerchio, ascoltano vecchie storie, fiabe, leggende o interessanti curiosità naturalistiche. Tutto sotto lo sguardo sornione e placido degli asinelli.

 

 

Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it

 

Per info al pubblico:                                                             

Associazione Culturale LetterAltura, +39 0323 581233 info@letteraltura.it            

 

Per info alla stampa:

Raffaella Marzi r.marzi@letteraltura.it

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233