Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Montagna e spiritualità

LETTERALTURA 2010

MONTAGNA E SPIRITUALITA’

 

Montagna e spiritualità, Alpinismo, L’asino, Il formaggio, (R)esistenze e Montagne d’Europa: questi i percorsi tematici che, seguendo il fil-rouge della montagna, del viaggio e dell’avventura, hanno guidato l’ideazione di alcuni fra gli appuntamenti di LetterAltura 2010.

 

La maestosità dei monti, l’ampiezza della visuale che si offre ad alta quota, il fascino delle vette che sembrano sfiorare il cielo rimandano inevitabilmente al rapporto tra umano e divino. Tutto ciò da sempre suggerisce all’uomo momenti di intensa riflessione. Nella tradizione di tutte le culture, la montagna è vista come la sede dell’incontro tra il terreno e il celeste. Proprio per la sua verticalità, la montagna è il luogo dell’incontro col mistero divino, lo staccarsi dalla banalità, dalla superficialità, dalla quotidianità per cercare di interrogarsi sulle questioni fondamentali dell’esistenza.

 

A parlarne insieme a noi: David Riondino in dialogo con il giornalista Luca Bistolfi, lo scrittore olandese Frank Westerman in dialogo con il giornalista Luigi Mascheroni, i fotografi-viaggiatori Roland e Sabrina Michaud, in dialogo con la giornalista Farian Sabahi, l’alpinista mistico Patrick Gabarrou e la scrittrice e regista Elisabetta Sgarbi.

 

Ecco gli appuntamenti:

 

Venerdì 25 giugno

 

15.00 – 16.00 a Verbania, Chiostro dell’Hotel Il Chiostro

Il monte Athos e la meditazione ambulante

David Riondino dialoga con Luca Bistolfi

Evento in collaborazione con Torino Spiritualità

Due giornalisti, un monte mistico e misogino, il cammino come cambio di dimensione. Il viaggio come scoperta interiore, esperienza che nobilita i luoghi della mente e dell’anima. A parlare a LetterAltura del monte Athos, una delle tappe del suo viaggio a Levante verso le terre della spiritualità orientale, sulle tracce dei Santi Paolo e Giovanni, David Riondino in dialogo con il giornalista, esperto di tematiche religiose, Luca Bistolfi.

 

17.45 – 18.45 a Verbania, Parco di Villa Pariani

Alla conquista del monte Ararat: una sfida fisica e spirituale

Frank Westerman dialoga con Luigi Mascheroni

Evento in collaborazione con Torino Spiritualità

Il ritorno alla spiritualità attraverso un viaggio al monte Ararat, in Armenia, dove, secondo la tradizione biblica, si arenò l’arca di Noè dopo il diluvio universale. L’Ararat diventa simbolo di riscoperta religiosa e, allo stesso tempo, nel tentativo di conquistarne la cima, sfida fisica e morale. Ci farà da guida Frank Westerman in dialogo con il giornalista Luigi Mascheroni.

 

Sabato 26 giugno

 

16.15 – 17.15 a Verbania, Sala Rosmini dell’Hotel Il Chiostro

Alla ricerca del Paradiso perduto

Roland e Sabrina Michaud dialogano con Farian Sabahi

Evento in collaborazione con Torino Spiritualità

Le immagini fotografiche più suggestive ed evocative del Medio ed Estremo Oriente, presentate dai due fotoreporter internazionali, Roland e Sabrina Michaud, in dialogo con la giornalista Farian Sabahi. Una miscellanea di scatti dedicata alla civiltà islamica e alla spiritualità indiana osservate attraverso le miniature e i volti dei popoli orientali.

 

17.45 – 19.45 a Verbania Villa Caramora, Auditorium

Grazie montagne

Conferenza di Patrick Gabarrou

Evento in collaborazione con Torino Spiritualità

“La mia vita in montagna e la mia azione sono indissociabili dalla fede. Sono profondamente credente. Non faccio del proselitismo, né vedo nella montagna un luogo che avvicina a Dio. È soltanto un luogo abitato dalla bellezza del mondo e dalla luce dell’altitudine”. Patrick Gabarou non ha chiamato per caso Divine Providence una sua celebre via sul Grand Pilier d’Angle al Monte Bianco. Né ha mai detto “credo che la vita sia frutto del caso”. Il suo alpinismo è anche e soprattutto una forma di ringraziamento a chi la vita gliel’ha data.

 

21.00 – 23.00 a Verbania Cinelandia, Via Lamarmora, 14

Non chiederci la parola. Il gran teatro montano del Sacro Monte di Varallo

Cine-incontro con la regista Elisabetta Sgarbi

Evento in collaborazione con Torino Spiritualità

Angeli e madonne colmi di luce. Un colore montano tiepido e lucente. Affreschi che sembrano prendere vita. Bestie e uomini dei monti, colori della valle: i bianchi dei ghiacciai, gli azzurri e i rosa delle nevi, i neri dei precipizi… Quella del Sacro Monte di Varallo è una storia sacra tutta umana che l’occhio della cinepresa, giungendo là dove gli occhi del visitatore non possono arrivare, si affanna, come in una salita, a voler cogliere.

 

 

 

Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it

 

Per info al pubblico:

Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania, tel.: +39 0323 581233 info@letteraltura.it

Per contatti stampa: Raffaella Marzi r.marzi@letteraltura.it

 

 

 

 

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233