LetterAltura 2010
I BAMBINI INCONTRANO GLI AUTORI
Giovedì 24 giugno
17.00 – 18.00 Il tamburo nascosto Incontro con Bruno Tognolini
L’uso di rima e metrica nella poesia per bambini. Riflessioni, racconti e
filastrocche
per bambini da 5 a 10 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
La poesia ha due ali, il Senso e il Suono, che battono insieme e si aiutano per esprimere qualcosa che sta al centro. Filastrocche-indovinello, scelte da un pozzo che ne contiene 500, la cui soluzione è suggerita dal Senso e dal Suono, giochi che aiutano a capire le due ali e al tempo stesso divertono. E poi, il racconto del tamburo che ha suonato in una piccola banda teatrale tanti anni fa, e di altri tamburi nascosti nei versi dei bambini, nelle conte e nelle rime infantili.
18.00 – 19.00 Storie per viaggiare ad alta voce - Laboratorio di lettura: Il raccontalibri
per bambini da 6 a 8 anni
Incontro con Sergio Guastini
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Lui è un signore baffuto con l’espressione in bilico tra stupore e perplessità. Loro sono tanti occhietti curiosi che non sanno bene cosa aspettarsi. Lui trascina una valigia molto pesante, poi, bisbigliando una strana frase che dice “dentro i libri c’è tutto”, la apre e comincia a parlare, raccontare e leggere. Mostra libri, giochi, fotografie di paesi lontani e vicini, noti o sconosciuti. E alla fine gli occhietti curiosi non hanno dubbi, ha ragione lui: “dentro i libri c’è tutto...”.
Venerdì 25 giugno
17.00 – 18.00 Alla scoperta delle Terre immaginate: il mito della Terra piatta
Incontro con Guillaume Duprat
per bambini da 6 a 10 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Oggi tutti sanno che la Terra è rotonda e in continuo movimento nello spazio. Ma un tempo, come se la immaginavano gli uomini? Piatta, come la descrivevano i miti e le religioni, rettangolare come un tavolo, a forma di pera oppure cava? E quando, la Terra, è stata pensata per la prima volta come una sfera? Un viaggio onirico, guidati dall’autore e illustratore Guillaume Duprat, attraverso il tempo, i miti e le culture per scoprire insieme racconti sconosciuti ricchi di tesori di immaginazione e di poesia.
18.00 – 19.00 Storie per viaggiare ad alta voce - Laboratorio di lettura: Il raccontalibri
per bambini da 8 a 10 anni
Incontro con Sergio Guastini
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Lui è un signore baffuto con l’espressione in bilico tra stupore e perplessità. Loro sono tanti occhietti curiosi che non sanno bene cosa aspettarsi. Lui trascina una valigia molto pesante, poi, bisbigliando una strana frase che dice “dentro i libri c’è tutto”, la apre e comincia a parlare, raccontare e leggere. Mostra libri, giochi, fotografie di paesi lontani e vicini, noti o sconosciuti. E alla fine gli occhietti curiosi non hanno dubbi, ha ragione lui: “dentro i libri c’è tutto...”.
Sabato 26 giugno
18.00 – 19.00 La coda canterina. E tu, che coda vorresti? Incontro con Guia Risari
per bambini da 3 a 6 anni
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
In un villaggio molto piccolo e povero, Ivan si risveglia con una coda. È una coda lunga e robusta, ma soprattutto... canterina: infatti si mette subito a intonare a squarciagola canzoni nostalgiche. Ivan cerca di sbarazzarsi della coda, ma quella è bella attaccata. Crescere è un processo faticoso, sorprendente, sociale ma anche solitario, che mette ognuno di noi di fronte a una rinascita, una nuova forma di essere, non sempre prevista. Come a dire che ognuno ha la sua coda, in fondo.
Domenica 27 giugno
18.00 – 19.00 LetterAltura si colora di pallini rossi Incontro con Altan
per bambini da 3 a 8 anni
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Più di trent’anni di vita a pois e lingua a penzoloni, fedele al baffuto Armando, sempre di corsa e di buon umore a esplorare un mondo buffo e colorato, animato da persone e animali parlanti che si vogliono bene. Il papà della Pimpa, Altan, incontra i bambini di LetterAltura e racconta com’è nata e cresciuta la sua creatura di carta.
Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it
Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania, info@letteraltura.it
Per contatti stampa:
Marzi Raffaella tel.: +39 0323 581233 r.marzi@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233