LA MONTAGNA SUL GRANDE SCHERMO
La montagna è già, da sola, un grande spettacolo. Come fare spettacolo sulla montagna senza cadere nella retorica? Dalla constatazione che esiste una grande varietà di pubblico che frequenta LetterAltura accomunata della passione per la montagna e per l’avventura, è scaturito un carnet di appuntamenti cinematografici molto variegato e stuzzicante. Adatto a tutti.
Ecco gli appuntamenti
Venerdì 25 giugno un appuntamento imperdibile con il film Lo specchio, presentato all’ultima Mostra del cinema di Locarno.
Il film, girato dall’occhio attento, sensibile e ironico del regista canadese David Christensen, è interamente ambientato a Viganella, piccolo borgo della Valle Antrona.
21.00 – 23.00 Verbania, Cinelandia, Via Lamarmora, 14
Lo specchio
Cine-incontro con il regista del film David Christensen e la comunità di Viganella
In un remoto angolo del Piemonte sorge il piccolo borgo di Viganella, uno dei rari luoghi in Europa dove la Natura sembra aver reclamato indietro la terra. Tante sono le storie vissute e raccontate, seguendo più di un filo narrativo, giorno dopo giorno, dagli abitanti del paese e della Valle Antrona, e tutte si intrecciano con la storia dello specchio, con il tentativo estremo e quasi onirico di riportare la luce nel proprio piccolo rifugio.
Sabato 26 giugno doppio appuntamento al cinema: trailer in anteprima italiana del film Geo Chavez e la prima trasvolata delle Alpi, raccontato dal regista Fredo Valla e dallo scrittore Luciano Martini, e proiezione del film Non chiederci la parola. Il gran teatro montano del Sacro Monte di Varallo con la regista Elisabetta Sgarbi.
19.00 – 20.00 Verbania, Cinelandia, Via Lamarmora, 14
Geo Chavez e la prima trasvolata delle Alpi
Cine-incontro con il regista Fredo Valla e lo scrittore Luciano Martini
Nel centenario della morte di Geo Chavez
Geo Chavez, il primo trasvolatore delle Alpi, uno dei grandi miti del secolo scorso, la cui carriera di aviatore si concluse tragicamente e fulmineamente nel settembre 1910, mentre stava per portare a termine un’impresa impossibile: la trasvolata delle Alpi da Briga a Domodossola. Il film di Fredo Valla, di cui saranno presentati in anteprima alcuni spezzoni, ne ripercorre la vita, il mito e la morte.
21.00 – 23.00 Verbania, Cinelandia, Via Lamarmora, 14
Non chiederci la parola. Il gran teatro montano del Sacro Monte di Varallo
Cine-incontro con la regista Elisabetta Sgarbi
Evento in collaborazione con Torino Spiritualità
Angeli e madonne colmi di luce. Un colore montano tiepido e lucente. Affreschi che sembrano prendere vita. Bestie e uomini dei monti, colori della valle: i bianchi dei ghiacciai, gli azzurri e i rosa delle nevi, i neri dei precipizi… Quella del Sacro Monte di Varallo è una storia sacra tutta umana che l’occhio della cinepresa, giungendo là dove gli occhi del visitatore non possono arrivare, si affanna, come in una salita, a voler cogliere.
Sabato 3 luglio a Stresa backstage e spezzoni in anteprima italiana del film La misura del confine, realizzato ad Alagna al Rifugio Vigevano e raccontato dal regista Andrea Papini.
21.00 – 22.30 Stresa, Palazzina Liberty - Via De Amicis, 33
La misura del confine
Cine-incontro con il regista Andrea Papini
Introduce Enrico Pastore, direttore operativo degli Incontri Cinematografici di Stresa
Evento in collaborazione con gli Incontri Cinematografici di Stresa
Un topografo svizzero e uno italiano vengono chiamati dall’amministrazione di un piccolo comune delle Alpi per individuare i confini tra i due stati, andati perduti, e definire così la proprietà di una mummia emersa dai ghiacci. Ma le accurate indagini dei due topografi portano alla luce un delitto del dopoguerra e il suo segreto. Il regista Andrea Papini ci racconta la genesi del suo film, i retroscena e cosa significa oggi “girare” in alta montagna.
Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it
Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania
tel.: +39 0323 581233 info@letteraltura.it
Per contatti stampa: Raffaella Marzi r.marzi@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233