Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Alpini

IL CUORE ALPINO BATTE A LETTERALTURA

 

 

Appuntamento con il monte Ortigara, tristemente noto come Calvario degli alpini, raccontato dallo storico piemontese Gianni Oliva.

Il monte Ortigara deve la sua triste ma gloriosa fama alla terribile e sanguinosa battaglia che vi si combatté dal 10 al 29 giugno del 1917 nel tentativo, da parte italiana, di riconquistare la dorsale montuosa che va dalla val d'Assa fino al passo dell'Agnella a picco sulla Valsugana.

 

L’incontro:

 

Domenica 27 giugno

Ore 16.30 a Verbania, Casa Ceretti – Museo del Paesaggio

Montagne d’Europa: il monte Ortigara

Incontro con Gianni Oliva

Evento in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea

 

Montagna delle Alpi, al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige, l’Ortigara è stato sanguinoso teatro di battaglie durante la Grande Guerra. Nel 1917, ventidue battaglioni alpini tentarono invano la conquista del monte occupato dalla prima linea austroungarica. Ne parla lo storico Gianni Oliva.

 

Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it

 

Per info al pubblico:

Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania,

tel.: +39 0323 581233 info@letteraltura.it

Per contatti stampa: Raffaella Marzi r.marzi@letteraltura.it

 

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233